• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cronaca » Professore ucciso, l’indagato ammette: “Ho sparato in preda a raptus di gelosia”

Professore ucciso, l’indagato ammette: “Ho sparato in preda a raptus di gelosia”

11 Dicembre 2021

“Sì, sono stato io a sparare”.

E’ quanto ha detto Claudio Cesaris, il 68enne accusato dell’omicidio del docente dell’Unitus Dario Angeletti, al gip Savina Poli, che lo ha ascoltato nell’interrogatorio di garanzia. Da quello che riferisce il suo legale, Andrea Fabbio, l’uomo si sarebbe poi disfatto dell’arma del delitto. Rigettata la tesi della premeditazione, ha raccontato di essere stato colto da un raptus dopo un colloquio con Angeletti avvenuto in maniera del tutto casuale e senza appuntamento. Avrebbe inoltre detto di non averlo mai conosciuto personalmente.

Si è trattato di una ricostruzione lucida, ma sono molti i punti che non convincono i magistrati. In ogni caso, Cesaris ha confermato agli inquirenti di aver avuto una relazione sentimentale con la ricercatrice di Pavia per circa quattro anni (come si sa, è stata la gelosia per quella donna ad aver scatenato il raptus). Ha quindi spiegato di non essersi mai rassegnato alla fine di quella storia, coincisa con il trasferimento di lei a Viterbo dopo aver vinto un concorso come ricercatrice al dipartimento di scienze ecologiche e biologiche all’Università della Tuscia. Da qui la decisione di seguirla, prendendo in affitto una casa a San Martino al Cimino a poche centinaia di metri da quella della donna.

Al magistrato l’indagato ha quindi detto di non aver mai conosciuto di persona Dario Angeletti, ma di averlo visto spesso in compagnia della ricercatrice. Per questo motivo si era convinto del fatto che il docente tarquiniese fosse un ostacolo tra lui e lei.

Non convince del suo racconto in particolare la spiegazione data circa la pistola utilizzata per uccidere il professore. Pistola che i carabinieri non hanno ancora trovato. Avrebbe dichiarato di averla trovata in un luogo lontano da Viterbo e di essersene poi disfatto dopo il delitto.

Cesaris nei prossimi giorni lascerà l’ospedale per essere trasferito presso la casa circondariale di Mammagialla.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset