• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Provinciali, tra “Maldestre Alleanze” e cittadini indignati, i candidati in lizza

Provinciali, tra “Maldestre Alleanze” e cittadini indignati, i candidati in lizza

29 Novembre 2021

Si concentrerà sulla sfida tra Alessandro Romoli e Alessandro Giulivi la sfida elettorale per la presidenza della Provincia di Viterbo.

Da una parte Romoli, candidatura confeziona dalla “maldestra alleanza” tra Pd e Forza Italia e determinata più che a concentrarsi sula soluzione dei reali problemi della Tuscia a quelli della gestione di quanto arriverà dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

All’altra parte, Alessandro Giulivi, sostenuto da Lega e Fratelli d’Italia che non hanno ceduto “all’accordicchio” dei “voltagabbana”. A correre senza esprimere un candidato presidente, anche la lista di espressione civica “Per i beni Comuni”

DI SEGUITO I CANDIDATI

CANDIDATO PRESIDENTE – ALESSANDRO ROMOLI

Lista Azzurri per la Tuscia
Giulio Marini
Francesco Ciarlanti
Edoardo Ciocchetti
Massimo Bambini
Emanno Nicolai
Giovanni Corona
Roberto Zocchi
Maria Antonietta Sorrentino
Donatella Lupino
Caterina Cola
Paola Bocci
Anna Maria Barbini


Lista Tuscia Democratica
Pietro Nocchi
Lina delle Monache
Maurizio Palozzi
Eugenio Stelliferi
Giulia De Santis
Massimo Erbetti
Mario Mengoni
Serenea Andreoni
Marzia Arconi
Glauco Clementucci
Giulia Perugini
Nicoletta Tomei


———————————-

CANDIDATO PRESIDENTE – ALESSANDRO GIULIVI

Lista Prima La Tuscia
Stefano Caporossi
Gian Domenico Cortignani
Consalvo Dolci
Vincenzo Ercolani
Eleonora Gabrielli
Federica Guiducci
Paola Maggio Aprile
Lucia Olivieri
Carlo Pellegrini
Angelo Rauso
Lorenza Sconocchia
Stefano Zacchini


Lista Tuscia Tricolore
Antonio Porri
Ombretta Perlorca
Gianluca Grancini
Luca Giampieri
Teresa Pasquali
Claudio Darida
Giovanna Pandimiglio
Massimo Ceccarelli
Gabriele Caropreso
Giulio Menegalli Zelli Iacobuzzi
Anna Scarponi
Vincenza Lodolini


———————-

Lista Per i beni Comuni
Fabio Valentini
Bengasi Battisti
Francesco Biancucci
Arianna Centini
Marzia Curti
Elisabeth Lagrimino

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Provinciali2021
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.