• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Conferimento rifiuti, il Comune minaccia multe

Conferimento rifiuti, il Comune minaccia multe

19 Novembre 2021

Utilizzo di sacchi trasparenti e/o semitrasparenti per i conferimenti del secco residuo (indifferenziata), multimateriale (plastica e metalli) e organico, c’è l’ordinanza del sindaco Arena. Le nuove disposizioni interessano sia le utenze domestiche, sia le non domestiche. Per adeguarsi alle nuove modalità ci sarà un mese di tempo, dopodiché scatteranno le sanzioni per errato conferimento. Nel dettaglio, questo quanto previsto dall’apposita ordinanza (n. 65 del 16/11/2021): i rifiuti della frazione multimateriale (plastica e metalli) e quella del secco residuo (indifferenziata) dovranno essere conferiti in sacchi trasparenti e/o semi-trasparenti. I rifiuti della frazione organica dovranno essere conferiti in sacchi biodegradabili, non neri. Non saranno ammessi conferimenti in sacchi di colore nero delle varie frazioni. Il conferimento in sacchetti neri potrà proseguire solo ed esclusivamente per i rifiuti igienici assorbenti, la cui raccolta sia stata attivata su richiesta e nelle modalità concordate, e/o di altri servizi a chiamata. Trascorsi trenta giorni naturali e consecutivi dalla pubblicazione della suddetta ordinanza, ovvero dal 18 novembre 2021, i rifiuti conferiti in buste non trasparenti e/o semi-trasparenti verranno trattati come errati conferimenti. A tal proposito, l’inosservanza al divieto dell’uso dei sacchi neri comporterà l’applicazione di una sanzione di importo che va da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro.
“Un’ordinanza emanata con precise finalità – ha sottolineato il sindaco Giovanni Maria Arena –: disincentivare abbandoni e contrastare errati conferimenti. A queste importanti motivazioni se ne aggiunge un’altra, legata all’emergenza pandemica in corso: la tipologia di sacchi trasparenti e/o semi-trasparenti consente di agevolare i controlli da parte degli operatori preposti, evitando l’apertura delle buste”.
“L’utilizzo di sacchi trasparenti e/o semitrasparenti – spiega l’assessore all’ambiente Elpidio Micci – contribuisce a una maggiore responsabilizzazione dei cittadini alla corretta effettuazione della raccolta differenziata, soprattutto di quelli che ancora oggi ignorano l’importanza di una corretta differenziazione dei rifiuti. Da non dimenticare che solo grazie a una corretta differenziazione dei rifiuti è possibile incrementare la percentuale complessiva di raccolta differenziata nel nostro comune”. 
“Abbiamo concordato di dare un margine di tempo prima di far sanzionare i trasgressori – hanno concluso il sindaco Arena e l’assessore Micci -. Riteniamo che un mese sia sufficiente a fornire una corretta e capillare informazione all’utenza e al tempo stesso rappresenti un periodo piuttosto ampio per consentire ai cittadini di adeguarsi alle nuove modalità di conferimento”.
La versione integrale dell’ordinanza è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it sezione albo pretorio e nell’apposita sezione in homepage, dedicata ai rifiuti.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.