• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Italia » Fioroni nuovo Vice Presidente dell’Istituto Toniolo. Segnale di apertura verso il futuro

Fioroni nuovo Vice Presidente dell’Istituto Toniolo. Segnale di apertura verso il futuro

19 Novembre 2021

L’Ente, fondatore e “garante” della Università Cattolica del Sacro Cuore, sceglie la strada della continuità e del rinnovamento.

Giuseppe Fioroni, ex Ministro dell’Istruzione, dopo essere stato nominato a dicembre del 2020 nel Comitato di indirizzo dell’Istituto Toniolo, attualmente presieduto dall’arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini, ha ricevuto ieri un ulteriore e importante riconoscimento. Infatti, dopo ampia verifica, il Consiglio di amministrazione ha proceduto a insediarlo nella carica di Vice Presidente, di fatto con funzioni vicarie in mancanza di altre figure con analoga collocazione e responsabilità.

L’Istituto di studi superiori Giuseppe Toniolo è l’ente fondatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e ha il compito di garantirne il perseguimento dei fini istituzionali in ordine alle scelte strategiche e culturali, nonché agli indirizzi ideali e formativi. Di fatto, si tratta della massima istituzione nel settore culturale della Chiesa.

Promuove il legame – così si legge sul sito istituzionale – tra l’Università Cattolica e le diocesi italiane; sostiene l’inserimento in Università di studenti meritevoli bandendo annualmente oltre 200 Borse e Premi di studio; opera per la qualificazione del progetto formativo dei Collegi in Campus; concorre al processo di internazionalizzazione dell’Ateneo.

Nei suoi organi di governance in passato ci sono stati tra gli altri i cardinali Giovanni Battista Montini (futuro Paolo VI), Carlo Maria Martini, Angelo Scola e Dionigi Tettamanzi. Per quanto riguarda il mondo cattolico impegnato in politica, Emilio Colombo, Giorgio La Pira, Gianni Letta e Oscar Luigi Scalfaro.

La nomina di Fioroni, legata a un curriculum di assoluto rilievo pubblico, appare come esplicita conferma di una strategia di rilancio dell’Istituto, specie nel campo della formazione dei giovani. La Chiesa italiana, chiamata ad affrontare con piena consapevolezza la stagione del sinodo, mostra in sostanza la volontà di rimettere in movimento una delle le sue più qualificate istituzioni.  

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset