• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Talete rafforza la comunicazione, ma i disservizi restano

Talete rafforza la comunicazione, ma i disservizi restano

15 Novembre 2021

Talete comunica in una nota che da alcuni mesi “è stato iniziato un nuovo percorso con l’obiettivo di migliorare il servizio e l’interazione con l’utenza. Sono stati aperti diversi Urp territoriali, nei comuni che a oggi hanno dato disponibilità, per il ricevimento degli utenti e per il conseguente disbrigo delle varie istanze. Dopo la chiusura imposta dalla pandemia, il giorno 16 novembre riaprirà l’ufficio centrale di Viterbo. Gli utenti troveranno locali rinnovati e resi fruibili nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia”. E ancora: “E’ stato dato nuovo e ulteriore impulso alla comunicazione, rafforzata dai social (apertura di una pagina Facebook e di un profilo Twitter) attraverso i quali vengono veicolate le notizie più importanti e interessanti per l’utenza; tra queste la modalità di comunicazione della lettura del contatore, i riferimenti telefonici utili per la segnalazione dei guasti, notizie riguardo lavori programmati o improvvise situazioni di criticità del servizio. Con le associazioni dei consumatori è stata stretta una forte collaborazione. Personale Talete sarà a disposizione, due mattine al mese, per discutere, in presenza, nel merito di situazioni più delicate. Questa iniziativa, aggiuntiva alla consueta interazione tramite casella di posta elettronica dedicata, vuole rendere più stringente, trasparente e collaborativo il rapporto con le associazioni, ritenuto strategico per una corretta e condivisa gestione del servizio idrico. L’azienda ritiene la comunicazione elemento centrale per un rapporto franco e cordiale con l’utenza, ed è per questo che è in programma il restyling del sito internet e la realizzazione di un’app utile per raggiungere i cittadini in maniera smart”. 

Tutto molto bello, peccato che contattare Talete per telefono è pressoché impossibile. Allo stesso modo, come segnalano molti utenti, nessuno risponde alle mail, nonostante i cittadini, per non perdere tempo, sul sito dell’azienda vengono espressamente invitati ad inoltrare comunicazioni on line.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.