• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cronaca » Furti nelle case, arrestati tre albanesi. Durante un colpo avevano ferito un poliziotto

Furti nelle case, arrestati tre albanesi. Durante un colpo avevano ferito un poliziotto

13 Novembre 2021

Arrestati dalla squadra mobile tre cittadini albanesi, domiciliati a Roma, ritenuti responsabili di alcuni furti compiuti recentemente in città e in provincia. Tra cui uno avvenuto il 29 ottobre, quando tre soggetti dell’Est Europa, durante un controllo da parte di una pattuglia, nel quartiere Santa Lucia, avevano colpito uno degli agenti procurandogli significative lesioni al volto, per poi riuscire a far perdere le proprie tracce, abbandonando l’auto. Da quel momento, sono scattate le ricerche con pedinamenti a Roma (dove hanno operato gli uomini del XIII Distretto Aurelio) e Viterbo.

Giovedì sera i tre, che hanno età comprese tra i 23 e i 35 anni, stati notati mentre si incamminavano verso un’area condominiale di via Santa Maria della Grotticella, portando al seguito un vistoso zaino. Si è appreso poco dopo che avevano perpetrato un furto a  casa di una donna. Fermati,  sono stati sottoposti a controllo. La perquisizione ha permesso di rinvenire, oltre a denaro contante, telefoni cellulari e i beni asportati alla donna, tra cui vari oggetti in oro, 500 euro in contanti e un salvadanaio. La perquisizione è stata estesa anche al bungalow in via Aurelia dove risiedevano: qui sono stati rinvenuti una somma di 523 euro in banconote, un anello presumibilmente in oro bianco con diamanti e una pietra nera nel centro, banconote di nazionalità albanese pari a 8.200 euro, un cellulare e 2 orologi. I 3 sono stati associati in carcere a Poggioreale.

“L’attività investigativa – si legge in una nota della Questura di Viterbo – è stata avviata a seguito della recrudescenza nelle ultime settimane del fenomeno dei furti in abitazione nel capoluogo e nella provincia, tutti consumati con il medesimo modus operandi e sempre nella fascia oraria serale compresa tra le 17 e le 21. Nello specifico giovedì sera, poco prima delle 19, giungeva la segnalazione di un furto in un’abitazione in città nel corso del quale erano stati asportati monili in oro e una somma di denaro pari a circa 500 euro. Gli agenti della squadra mobile, rimanendo sempre in stretto e costante contatto con i colleghi romani e ritenendo fondatamente che i soggetti attenzionati potessero essere i responsabili del reato predatorio, li intercettavano lungo la strada provinciale Cimina in direzione di Roma riuscendo a fermarli nella capitale”.

Da notare che, oltre alla refurtiva, nascosti all’interno della loro autovettura, sono stati rinvenuti molteplici arnesi atti allo scasso, tra cui trapani artigianali, un frullino metallico, piedi di porco, pinze e cacciaviti di diverse dimensioni. Tutto il materiale veniva sequestrato unitamente al veicolo utilizzato per compiere il furto a Viterbo e ad altri due mezzi (tutti con intestazione fittizia) riconducibili ai tre soggetti stranieri.

Dopo la convalida dell’arresto, avvenuto nella giornata di venerdì a seguito di giudizio direttissimo presso il Tribunale di Roma, i tre albanesi (con età compresa tra i 23 e i 35 anni) sono stati associati alla Casa Circondariale di Napoli Poggioreale.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok