• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Scoperti a Roma green pass falsi. Uno utilizzato da Pippo Franco

Scoperti a Roma green pass falsi. Uno utilizzato da Pippo Franco

3 Novembre 2021

Green pass contraffatti, ottenuti grazie a certificati di vaccinazioni mia effettuate. E’ questo il cuore dell’inchiesta della Procura di Roma che procede da settimane, vagliando decine di documenti, e che ha portato oggi al sequestro di 9 certificazioni verdi, tra cui quelle del comico Pippo Franco, di alcuni suoi familiari, e di un ex magistrato, adesso tutti indagati.

L’inchiesta dei carabinieri del nucleo antisofisticazioni, coordinata dal procuratore aggiunto Paolo Ielo, è incentrata sulle vaccinazioni fatte nello studio romano di un medico di base e odontoiatra, da tempo attenzionato e il cui ufficio è stato perquisito nelle scorse settimane. I green pass sequestrati, ritenuti falsi, venivano utilizzati da mesi per accedere a locali e luoghi pubblici. Solo oggi sono stati disattivati dall’anagrafe vaccinale e dalla banca dati del ministero della salute, mentre le verifiche proseguono e il timore è che non si sia trattato di soli nove casi, ma di un numero di gran lunga maggiore. Il medico finito al centro dell’inchiesta, che rischia tra l’altro la sospensione, avrebbe documentato una serie di vaccinazioni mai effettuate: aveva a disposizione circa 120 dosi, ma risulta averne somministrate 156. Inoltre, dall’analisi delle date sui certificati vaccinali, più di un paziente è risultato non essere in città il giorno della presunta immunizzazione, mentre altri sono stati effettivamente vaccinati in una data successiva a quella riportata dal green pass. Nel fascicolo è indagato un altro medico che avrebbe fatto da intermediario per i pazienti che puntavano ad avere il certificato verde senza vaccinarsi. Era lui a mettere in contatto gli interessati con il dottore, che poi avrebbe gestito l’intera pratica per ottenere il lascia passare, senza averne i requisiti.

“Ho richiesto alla Asl di appartenenza – commenta l’assessore alla sanità Alessio D’Amato – di avviare tutte le opportune verifiche tecniche e amministrative sul medico di base odontoiatra coinvolto in questa ipotesi di false attestazioni. Ovviamente, ci auguriamo che possa dimostrare la sua estraneità ai fatti, poiché in caso contrario non potrà permanere il rapporto con il Servizio sanitario regionale e sarà avviato il procedimento di sospensione con deferimento all’Ordine dei medici”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
  • Senza vergogna
  • Inaugurata la nuova plasma emoteca donata dall’Avis
  • Il declino dei socialisti europei non può lasciare indifferente il Pd
  • Ciambella: “In Comune solo gente che un lavoro già ce l’ha. Basta improvvisazione”
  • Due liste che rappresentano la Viterbo che lavora
  • Scomparso Angelo Fornasiero, ex segretario provinciale della Dc. Il ricordo di Fioroni
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter ferma a Montalto di Castro
  • Per “Incontri con la Storia” Antonio Forcellino presenta il libro “Il Papa venuto dall’Inferno”
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter fa tappa a Tuscania
  • Benni su incontro con Scatolini: “Soddisfatto della condivisione di questo percorso”
  • “Orvieto Sound Festival 2022”, arrivano anche Rkomi e Noemi
  • Da virtuale a reale, al Palazzo dei Sette la mostra fotografica “Imago Dignitatis”
  • Dal convegno di Viterbo una carta d’imbarco “per affrontare il “viaggio”, usando la bussola della coerenza”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
Il mercato delle liste, che spettacolo
Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset