• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Venti tour operator alla scoperta della Tuscia

Venti tour operator alla scoperta della Tuscia

16 Ottobre 2021

Dal Ttg Travel Experience di Rimini, la fiera per promuovere l’offerta turistica italiana nel mondo, fino a Viterbo e nel reatino. Venti operatori internazionali qualificati e due blogger, grazie a PromoTuscia e su incarico della Regione Lazio, dopo avere scoperto durante la manifestazione le bellezze dei due territori da far conoscere a potenziali visitatori, li stanno visitando loro stessi, per poterli a loro volta proporre.
Provenienti da Stati Uniti, Germania, Svezia, Canada, Giordania e altri paesi, prima del viaggio di ritorno, in questo fine settimana stanno entrando in contatto il Viterbese e la Sabina.
Attraverso due diversi tour sono condotti per mano a scoprire il meglio della cultura gastronomica nella Tuscia, con un respiro internazionale, attraverso due dei suoi chef più apprezzati, Danilo Ciavattini e Felice Arletti, ma anche passando lungo le vie dell’Olio e del Vino.
Incontrando produttori appassionati sulle rive del lago di Bolsena o nei borghi di Castiglione in Teverina e Civitella d’Agliano. Passando per una cooking class d’eccezione nello storico Palazzo Catalani, oggi hotel 4 stelle a Soriano nel Cimino, all’ombra del castello Orsini.
La visita riservata ai venti operatori qualificati non trascura San Pellegrino a Viterbo, il quartiere medievale più grande d’Europa, con i laboratori di ceramica di Daniela Lai e Cinzia Chiulli. Senza dimenticare la natura dei Monti Cimini e il fastoso Palazzo Farnese a Caprarola.
Nell’altro tour, alla scoperta della Sabina, una proposta diversa: panorami mozzafiato e corsi d’acqua, volo in mongolfiera e il rafting sul fiume Velino, il borgo di Soriano e una tappa a Fara e Farfa, per chiudere con un’escursione a cavallo e pranzo in una residenza storica.
Due tour voluti da PromoTuscia per passare dai video, da immagini e descrizioni a un percorso vero e proprio, mettendo nelle giuste condizioni operatori qualificati, di capire le reali potenzialità e dei due territori.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset