• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Lavori in viale Diaz, si comincia lunedì notte

Lavori in viale Diaz, si comincia lunedì notte

16 Ottobre 2021

Lavori in viale Diaz, si comincia lunedì 18 ottobre. “Come è noto – spiega l’assessore ai lavori pubblici Laura Allegrini – le Ferrovie dello Stato, in forza di una legge nazionale, hanno intimato al Comune di Viterbo, a mezzo diffida, di tagliare gli alberi che insistono a ridosso del sedime ferroviario. Sarà possibile sostituire i pini con altri alberi con altezza inferiore rispetto agli attuali. Una procedura complessa, che a livello burocratico e amministrativo si è protratta fino a pochi giorni fa e che ha visto il coinvolgimento di diversi attori, tra cui, appunto, le Ferrovie dello Stato. Con la stessa diffida veniva intimato quindi al Comune di Viterbo di procedere sia al taglio degli alberi non corrispondenti alle dimensioni consentite, a ridosso del sedime ferroviario, e sia alla conseguente rimozione delle radici. La vicenda ha avuto inizio qualche mese fa, con la chiusura di una corsia da parte della polizia locale per una questione di pubblica incolumità. Da lunedì 18 ottobre si potrà finalmente procedere con l’intervento di risanamento della corsia di marcia di viale Diaz e del relativo marciapiede”.

A ricostruire i dettagli della questione è l’assessore ai lavori pubblici Laura Allegrini, dopo averne già parlato insieme al sindaco Giovanni Maria Arena nella conferenza stampa di giovedì scorso, convocata appositamente per illustrare gli interventi e le modifiche alla viabilità che interesseranno viale A. Diaz, e, nei prossimi giorni, piazzale Gramsci. A proposito di viale Diaz, “si inizierà con la rimozione delle alberature, i pini maritittimi, le cui radici sono la principale causa del danneggiamento del manto stradale. Ora si può finalmente intervenire per restituire un tratto di strada senza le pericolosità dei pini”. L’assessore Allegrini si addentra quindi nella modalità con cui verrà portato aventi l’intervento di risanamento del tratto stradale. “Il solo taglio delle alberature verrà realizzato in orario notturno e richiederà una settimana circa. Una volta ultimato, si procederà, in orario diurno, con il rifacimento del manto stradale e del marciapiede. I pini marittimi saranno sostituiti con altre alberature, le cui dimensioni dovranno risultare compatibili con quelle consentite. L’intero intervento richiederà circa venti giorni lavorativi. Non è prevista interruzione della circolazione veicolare – ha precisato e ribadito l’assessore Allegrini -: ci sarà solo il restringimento della carreggiata. Trattandosi di un’arteria viaria ad alta densità di traffico, qualche disagio sarà inevitabile. Ce ne scusiamo fin da ora, ma è giunto il momento di intervenire”. 

Per consentire i lavori si rendono necessari alcuni provvedimenti riguardanti la circolazione veicolare, pedonale e la sosta compatibili con l’esecuzione dell’intervento. Con apposita ordinanza del settore LLPP (n. 481 del 15/9/2021) è stato istituito nella singola carreggiata di viale Diaz – tratto adiacente alla ferrovia, tra l’incrocio di via Santa Maria in Gradi fino a via M.llo Romiti, compreso il marciapiede, il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli, con il restringimento della carreggiata che sarà ridotta a due corsie, o in caso di necessità a una corsia, secondo le esigenze di cantiere, in direzione nord, fino al semaforo posto all’incrocio di Santa Maria in Gradi. È stato inoltre istituito in corrispondenza della corsia di marcia, lato ferrovia, il divieto di circolazione da via Romiti fino al semaforo all’incrocio con Santa Maria in Gradi. Sarà inevitabilmente interdetto il transito pedonale su tutto il marciapiede interessato dall’intervento – tratto adiacente la ferrovia – tra l’incrocio di via Santa Maria in Gradi fino a via Romiti.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset