Boom di malori a causa del caldo in tutta la provincia. In alcune zone, tra cui il capoluogo, la colonnina di mercurio è salita anche oltre i 40 gradi. Una situazione così, prima d’ora, non la ricorda nessuno. In prima linea la Protezione civile e la Croce rossa, che in molti comuni si stanno occupando di portare la spesa a casa ad anziani e persone in difficoltà non in grado di affrontare questo inferno. A Viterbo città la Protezione civile e i vigili urbani hanno distribuito centinaia di bottigliette d’acqua anche a turisti in evidente affanno. Le previsioni non sono buone neanche per la giornata di sabato e per quella di domenica. Si spera in un graduale ritorno alla “normalità” a partire da lunedì, quando l’anticiclone africano comincerà lentamente a perdere potenza. I consigli sono sempre gli stessi: evitare di uscire nelle ore più calde e comunque assicurarsi di avere con sé sempre un bottiglietta d’acqua.