• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Precipitata dalle scale, il fidanzato assolto con formula piena dall’accusa di omicidio

Precipitata dalle scale, il fidanzato assolto con formula piena dall’accusa di omicidio

19 Luglio 2021
I familiari di Andrea Landolfi poco prima della sentenza. Sulla destra, con il vestito a fiori, la nonna Mirella Iezzi

Dieci ore e mezzo di Camera di consiglio consegnano il verdetto di assoluzione ad Andrea Landolfi, l’operatore socio sanitario romano di 30 anni accusato di aver ucciso, a febbraio di due anni fa, la fidanzata 26enne Maria Sestina Arcuri, scaraventandola dalle scale della casa della nonna di lui a Ronciglione.

Il giovane, che è stato subito rimesso in libertà, è stato assolto con formula piena per l’omicidio volontario contestato dalla Procura (pubblico ministero Franco Pacifici), mentre è stato condannato a quattro anni per omissione di soccorso ai danni della nonna 81enne, Mirella Iezzi, che quella stessa notte riportò la frattura di alcune vertebre. Come si ricorderà, la donna, uscita di casa, si fece soccorrere da alcuni familiari.

Di fatto la Corte ha rigettato in toto la tesi dell’accusa, che ha sempre parlato di omicidio volontario, sposando verosimilmente la tesi dell’incidente accorso al culmine di una lite tra i due fidanzati. Sarà comunque interessante esaminare, quando tra qualche settimana saranno rese note, le motivazioni del verdetto.

La sentenza, emessa da sei giudici popolari della Corte d’assise presieduta da Eugenio Turco (e a latere Roberto Colonnello) giunge dopo una serie di udienze fiume nel corso delle quali sono andati in scena violenti scontri tra il pubblico ministero e la difesa del ragazzo, che, per smontare le tesi dell’accusa, si è anche affidata alle perizie della criminologa Roberta Bruzzone. Nell’ultima udienza, il 25 giugno scorso, la Procura chiedeva per l’imputato 25 anni di carcere concedendogli le attenuanti generiche, mentre l’avvocato della famiglia della vittima, Vincenzo Luccisano, avanzava l’istanza dell’ergastolo. Di tutt’altro avviso le difese di Landolfi, gli avvocati Serena Gasperini e Daniele Fabrizi, che hanno rivendicato con forza l’innocenza del loro assistito smontando punto per punto tutti i rilievi mossi dalla Procura di Viterbo.

Al termine dell’udienza i familiari del ragazzo si sono abbandonati in un lungo pianto liberatorio.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.