In base a una classifica del Sole 24 Ore la provincia di Viterbo è agli ultimi posti in Italia per la qualità della vita dei bambini. Occupa infatti la 98esima posizione (su 108) con un punteggio di 319,2. Punteggio ricavato prendendo in considerazione ad esempio il numero di pediatri ogni mille bambini, i posti negli asili nido, il verde attrezzato e i giardini pubblici. La performance della Tuscia è in linea con l’andamento del Sud Italia, infatti sia le città del Centro che del Nord si piazzano nella maggior parte dei casi nella parte alta della classifica.
Ma questo non è l’unico dato pubblicato dal Sole. Nella stessa indagine è stata presa in considerazione anche la qualità della vita dei giovani e degli anziani. Nel primo caso la provincia di Viterbo occupa il 56° posto con 467,4 punti, ricavati sulla base del numero di laureati, del tasso di disoccupazione e della presenza di luoghi di attrazione rispetto alla popolazione giovanile residente. Nel secondo caso – gli anziani – la Tuscia con 385,2 punti si piazza al 68° posto e anche in questo caso sembra di essere più al Sud Italia che non al Centro. Tra gli indicatori considerati speranza di vita, spesa per trasporto e importo medio delle pensioni.