• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Deposito scorie nucleari, il Comune mobilita la popolazione

Deposito scorie nucleari, il Comune mobilita la popolazione

28 Giugno 2021

Con l’invio di 5mila lettere nelle case dei cittadini, l’amministrazione comunale di Montalto di Castro sta informando la popolazione riguardo al deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. In proposito il Consiglio comunale, già il 16 gennaio scorso, all’unanimità, ha approvato una mozione del gruppo di maggioranza, chiedendo di mettere in atto ogni azione al fine di ufficializzare le ragioni che determinano la contrarietà e di darne ogni forma di pubblicità. 

E’ previsto che, ai risultati di Sogin, vengano redatte delle osservazioni critiche che il Comune sta elaborando con i legali e tecnici, nelle quali l’ente chiederà gli aspetti che motivano l’assoluta contrarietà. Essi derivano dall’analisi dei parametri utilizzati dalla stessa Sogin per l’individuazione delle aree idonee, che ci risultano errati ed in contrasto con le linee guida europee e nazionali. “Non si tratta, quindi di dire semplicemente: qui no, ma da altre parti sì – spiega il sindaco Sergio Caci -. Le norme stesse indicano, sia in linea generale che specifica, la non idoneità del nostro territorio a tale installazione. Ciò, con la correttezza, serietà che questo difficile argomento di interesse nazionale ci impone, senza limitarci a prese di posizione generiche ed incoerenti”. 

“Insieme alle amministrazioni pubbliche, singoli cittadini, comitati ed associazioni – aggiunge Caci – si sono organizzati anch’essi per esprimere la loro contrarietà. Li ringraziamo per il lavoro che stanno portando avanti e le raccolte firme che hanno organizzato per informare la popolazione. Firmate. Le tesi sostenute da più persone hanno più peso. I tanti investimenti pubblici e privati fatti in cultura, turismo, decoro, sviluppo del territorio e agricoltura – conclude il sindaco – rischiano di essere vanificati da una decisione calata dall’alto, non condivisa con gli enti locali e mal gestita”. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Con la Schlein il Pd è finito
Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset