Vaccino J&J nelle farmacie del Lazio: 15 mila prenotazioni in 24 ore: oltre 10 mila su Roma e circa 5 mila nelle province, a Viterbo è sold out (di fatto le prenotazioni nella Tuscia per il momento sono state chiuse essendo stata raggiunto il numero delle dosi disponibili). Intanto, stanotte alle 24 partiranno le prenotazioni della fascia di età 43/40 (1978/1981) e presto sarà attivo il sistema di prenotazione anche per i medici di medicina generale.
Ma torniamo alle farmacie. Nella Tuscia, come detto, prenotazioni esaurite in poche ore. Ogni farmacia potrà vaccinare nelle prime due settimane di giugno 50 persone, 25 la prima settimana e 25 la seconda. Al momento non è possibile, per gli stessi farmacisti, prendere prenotazioni per le settimane seguenti. Dalla Regione è infatti arrivata la direttiva di aprire il sistema di settimana in settimana. Questo vuol dire che, dosi di vaccini permettendo, le prenotazioni per la terza settimana di giugno si apriranno la settimana prossima.
Intanto, per quanto riguarda i contagi oggi ne sono stati accertati 15: 4 a Onano, 3 a Bagnoregio, 2 ad Acquapendente e Monterosi, 1 a Bolsena, Tarquinia, Vetralla e Viterbo. Di essi, 12 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 3 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in. Tutti stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio.
Ancora un decesso: si tratta di un cittadino di 88 anni di Viterbo. I guariti sono stati invece 33: 5 a Carbognano, Marta e Viterbo, 4 a Ronciglione, 2 a Caprarola e Montefiascone, 1 a Canino, Capodimonte, Capranica, Castiglione in Teverina, Fabrica di Roma, Monterosi, Tuscania, Valentano, Vetralla e Vignanello. Per quanto riguarda la pressione sul sistema ospedaliero, al momento ci sono 25 persone ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 3 in Terapia intensiva, 8 in Medicina, mentre 486 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio.