Passaggio della 1000 Miglia a Viterbo il 17 giugno. L’evento sarà organizzato in due momenti distinti: uno prettamente dedicato alla “gara più bella del mondo” che si svolgerà nel pomeriggio, durante la sosta delle vetture, e uno, il Villaggio 1000 Miglia, indirizzato al pubblico.
Le prime vetture a giungere nella città dei Papi saranno le circa 100 Ferrari moderne partecipanti al Ferrari Tribute 2021, che arriveranno a attorno alle 17.30, seguiranno quindi le 390 vetture storiche in gara (l’arrivo dell’ultima vettura è previsto per le 21.00). Le auto arriveranno dalla Cassia Nord ed entreranno in città da Porta Faul dove le vetture in gara parcheggeranno; gli equipaggi saliranno in Piazza del Duomo dove si terrà la cena di gara dedicata ai partecipanti della 1000 Miglia, che si svolgerà all’aperto con il suggestivo sfondo del Palazzo dei Papi e del duomo.
Terminata la cena, gli equipaggi ripartiranno per la gara: saliranno sopra al parcheggio del Sacrario e si recheranno nella Piazza dal Comune dove ci sarà la vera e propria presentazione delle vetture al pubblico. Le vetture proseguiranno quindi per via del Corso e Piazza del Teatro, per poi riprendere la Cassia Cimina con destinazione Roma classico arrivo di fine tappa.
All’interno della città di Viterbo, per tutta la giornata del 17 giugno, verrà organizzato un Villaggio 1000 Miglia, che sarà allestito nel parcheggio del Sacrario e sarà aperto dalle 10.30 alle 22.00. Nel parcheggio ci saranno stand espositivi organizzati da aziende ed enti, che hanno deciso di sostenere l’organizzazione dell’evento. Non mancheranno le auto da ammirare perchè sono in programma tre interessantissimi raduni: uno di auto storiche, di supercar e uno per gli amanti delle due ruote dedicato alle Harley Davidson.
Ulteriore fiore all’occhiello per Viterbo sarà l’istituzione del Trofeo Città di Viterbo. La coppa sarà dedicata alla vettura più bella votata da ragazzi diversamente abili che saranno coinvolti grazie ad associazioni del territorio viterbese e che saranno presenti al Villaggio 1000 Miglia, dal quale potranno vedere il passaggio delle vetture in gara e quindi votare la loro preferita.
La coppa sarà poi consegnata ai vincitori durante le premiazioni ufficiali a Brescia al termine della 1000 Miglia.