La Cina ha lanciato il primo dei tre moduli della sua stazione spaziale, Tiangong, che letteralmente si traduce in Palazzo Celeste. Bene, questo modulo lanciato in orbita in queste ore, che poi è il modulo centrale, si chiama Tianhe, ossia Armonia Celeste. Esattamente – curiosità – come la famosa Macchina di Santa Rosa firmata dallo scultore Roberto Joppolo, protagonista dei Trasporti che vanno dal 1986 al 1990.
All’interno di Armonia Celeste, che è stata spedita nello spazio con un missile partito dal centro di lancio di Wenchang sull’isola tropicale di Hainan, soggiorneranno gli astronauti. Il presidente Xi Jinping ha spedito – si legge nelle agenzie – ha spedito un telegramma di “felicitazioni calorose” alla squadra tecnica, essendo la stazione spaziale “un progetto di primo piano per fare del Paese una potenza scientifica, tecnologica, spaziale”.
Il Palazzo Celeste orbiterà tra i 340 e i 450 chilometri dalla Terra, la sua durata è prevista fra i dieci e i quindici anni. Impegnerà una decina di missioni fino a tutto il 2022.