Dal primo maggio il mare del Lazio può riaprire in sicurezza, in linea con quanto avviene nelle altre regioni. Già il primo aprile scorso, infatti, è stato pubblicato il decreto del presidente della Regione, adottato a seguito delle previste rilevazioni dell’Arpa circa la balneabilità delle acque, che consente la possibilità di frequentare il litorale a fini balneari già dal prossimo sabato.
Tocca ora ai Comuni del litorale varare entro questa settimana, e di concerto con le Capitanerie di porto, le necessarie ordinanze comunali che fissano la data a partire dalla quale le spiagge saranno aperte alla balneazione nel loro territorio. In funzione delle differenti situazioni locali, dovute alle caratteristiche del territorio e alla specifica condizione sanitaria legata alla pandemia, le aperture avverranno, a seconda dei casi tra il 1° e il 15 maggio.
Le regole da seguire (sia per le spiagge in concessione, sia per quelle libere) sono le stesse delineate con le linee guida stabilite l’anno scorso e che prevedono, tra le altre cose, per quanto riguarda gli stabilimenti balneari:
• un distanziamento tra gli ombrelloni di almeno 10 mq;
• una distanza di almeno 1,5 metri tra le attrezzature di spiaggia (lettini, sedie a sdraio), quando non sono posizionate nel posto ombrellone (salvo quando vengono usate da persone non soggette al distanziamento interpersonale);
• una regolare e frequente pulizia e disinfezione delle aree comuni (spogliatoi, cabine, docce, servizi igienici, ecc.) e delle attrezzature di spiaggia;
• l’approntamento di percorsi che garantiscano accessi e deflussi ordinati e che non creino assembramenti;
• la dotazione di Dpi per il personale (che non potrà iniziare il turno di lavoro in caso di temperatura corporea superiore a 37,5°C);
• la presenza di prodotti igienizzanti a disposizione dei clienti e del personale in più punti delle strutture.
Per quanto riguarda le spiagge libere, poi:
• andrà garantita una distanza di sicurezza di almeno 1 metro tra le persone;
• gli ombrelloni dovranno essere distanziati come nel caso degli stabilimenti;
• dovranno essere effettuati interventi di pulizia e disinfezione dei servizi eventualmente presenti.