L’Istituto Cardarelli di Tarquinia vince il bando della Regione per la realizzazione di progetti plastic free. Con il motto: “Io faccio la differenza” il Cardarelli abbraccia dunque l’ambiente e la sua sostenibilità: dal prossimo anno scolastico borracce d’acciaio gratis a tutti gli alunni dell’Istituto, distributori di acqua potabile, contenitori colorati per la raccolta differenziata in ogni classe, riduzione degli imballaggi di plastica nelle merendine, dei bicchieri e palette di plastica all’interno dei locali dell’Istituto. Laboratori creativi affinché il “rifiuto” non sia solo “scarto”, ma una ricchezza che con le sue frazioni utilizzabili inneschi un ciclo virtuoso che rappresenti la sintesi di una nuova cultura sostenibile. La professoressa Teodora Ciurluini, referente del progetto, definisce la sostenibilità ambientale non solo valore da veicolare agli studenti, ma una pratica concreta da condividere con le famiglie e il territorio.
“Nel corso dell’anno scolastico 2021/2022 – spiega la dirigente Laura Pilori – saranno programmati percorsi di divulgazione scientifica in collaborazione con l’assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Tarquinia, il Comune di Montalto di Castro e l’Università della Tuscia con momenti d’incontro tra la comunità scolastica ed esperti in ambito ecologico. Iniziative che interpretano in modo positivo la nostra idea di una scuola aperta a tematiche decisive che attraversano la società ed efficaci nel promuovere il senso critico e la partecipazione dei ragazzi. L’educazione ambientale sempre di più deve contribuire alla formazione dei nostri studenti nella visione di una scuola che vuole formare cittadini impegnati e responsabili e non semplicemente esperti di singole discipline”.