Visita dei carabinieri di Civitavecchia al Comune di Allumiere. Su mandato della Procura della Repubblica, hanno acquisito tutta la documentazione relativa al concorso (in realtà sarebbero tre selezioni per tre diversi profili professionali), la cui graduatoria è stata acquisita dal Consiglio regionale del Lazio per l’assunzione di 16 persone, tutte riconducibili alle segreterie politiche dei partiti rappresentati all’interno dell’ufficio di presidenza d’aula: Pd, Lega e M5S. La stessa graduatoria, come si ricorderà, è stata anche acquisita dai Comuni di Guidonia, Ladispoli e Monterotondo.
Non solo. Secondo indiscrezioni, nel pomeriggio, convocato in caserma, sarebbe stato a lungo interrogato dagli stessi carabinieri il presidente della commissione esaminatrice, Andrea Mori.
Al centro delle indagini l’ipotetica esistenza di un disegno precostituito per stabilizzare personale a tempo determinato entrato in Regione non per meriti, ma per appartenenza partitica. Degli assunti, la maggior parte sono in quota Pd, ci sono poi due nomi legati al Carroccio e uno ai grillini. Nomi peraltro collegati con i rappresentanti di questi partiti proprio all’interno dell’ufficio di presidenza d’aula.
Dopo le dimissioni di Mauro Buschini e la nomina del nuovo presidente dell’assemblea della Pisana, Marco Vincenzi, si fanno intanto sempre più insistenti le voci di possibili dimissioni del sindaco di Allumiere, Antonio Pasquini, a cui peraltro è stato revocato l’incarico a distacco presso lo stesso Consiglio regionale.