• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » L’inchiesta dei misteri

L’inchiesta dei misteri

19 Aprile 2021

Sembra quasi avvolta dal mistero l’inchiesta sulla gestione dei rifiuti che ha portato all’arresto, a metà marzo, dell’ex dirigente regionale ed ex vicesindaco di Vetralla, Flaminia Tosini. La 52enne continua a stare ai domiciliari nella sua casa di Villa San Giovanni in Tuscia, né, da quanto si apprende, il suo difensore, l’avvocato Marco Valerio Mazzatosta, ha ancora ritenuto opportuno ricorrere al Tribunale del riesame. Prima di compiere un passo così importante vuole conoscere tutte le carte che hanno in mano i pubblici ministeri, Paolo Ielo e Nunzia D’Elia, con i quali ha chiesto di avere un incontro, che però, a distanza ormai di un mese dalla presentazione dell’istanza, da quanto lui stesso ha riferito ai giornali viterbesi, non gli è stato ancora fissato. Segno probabilmente che l’attività investigativa va avanti con una certa intensità e che da parte della Procura sono in corso ulteriori approfondimenti che non rendono opportuno in questa fase conferire con la difesa dell’indagata. E così, se Mazzatosta non chiederà la scarcerazione della sua assistita senza avere un minimo margine di sicurezza che gli consenta di non fare un salto nel buio, colpisce, come si diceva all’inizio, la segretezza (quantomeno apparente) in cui sembra essere stata ammantata l’intera vicenda. Un fatto, questo, che poche altre volte è stato riscontrato in altre inchieste simili.

E’ stato reso noto nel frattempo che i pm avrebbero chiesto la revoca delle misure restrittive per l’ex dirigente, ma relativamente al solo reato di concussione e non per quelli di corruzione e turbata libertà di procedimento di scelta del contraente. La circostanza si spiegherebbe con il fatto che, essendosi la Tosini dimessa dagli incarichi, è venuta comunque meno, per quanto riguarda la concussione, la possibilità di reiterazione del reato. In ogni caso, il giudice, Annalisa Marzano, in merito a ciò non ha ancora deciso.

Dal canto suo anche Tosini avrebbe voglia di tornare davanti alla pubblica accusa per chiarire la propria posizione, fornendo meglio la sua versione dei fatti sugli episodi che le vengono contestati. Pure in questo caso dalla Procura non sarebbero però ancora arrivati segnali di alcun genere. Ricordiamo che la Tosini è accusata di aver favorito l’imprenditore 72enne Valter Lozza (anche lui ai domiciliari da metà marzo) per la realizzazione della discarica di Malagrotta 2 a Monte Carnevale. Gli inquirenti ritengono che l’uomo abbia avuto a disposizione una corsia preferenziale in virtù di un legame speciale con la ex dirigente. Legame secondo l’accusa riconducibile a una vera relazione sentimentale, derubricato invece a semplice amicizia dalla Tosini durante l’interrogatorio di garanzia.

Una cosa è certa: le carte dell’inchiesta sono migliaia e migliaia tra atti sequestrati, trascrizioni di intercettazioni e relazioni di investigazioni ambientali e di altro genere. Una mole talmente grande di dati da incrociare e di nomi su cui compiere verifiche che lascia presupporre tempi ancora lunghi prima di poter disporre di ulteriori notizie su questa complicatissima storia.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok