• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » La processione di Cristo Risorto rivive in tv

La processione di Cristo Risorto rivive in tv

3 Aprile 2021

Per il secondo anno consecutivo, causa Covid19, la tradizionale Processione del Cristo Risorto non attraverserà festosamente le vie della Città di Tarquinia. La Statua del Cristo Redentore (svelamento nel pomeriggio di sabato al suono delle campane) rimarrà nella Chiesa di San Giuseppe e sarà consentita, nel giorno di Pasqua, la visita dei fedeli in un contesto regolamentato e contingentato nel rispetto delle norme di protezione sanitaria in vigore a livello nazionale per il contenimento dell’epidemia. Con le stesse regole nella mattinata di Domenica alle ore 10 Santa Messa presieduta dal Vescovo della Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia, Monsignor Gianrico Ruzza. Alle 18,30 tradizionale Messa nella Chiesa di San Leonardo.

Su iniziativa della Ermes WiFi Soluzioni Internet di Giancarlo Milioni, che già lo scorso anno aveva realizzato una serie di dirette streaming H24 fino al giorno dell’Ascensione per poter rendere visibile a tutti, in periodo di lockdown, la Statua del Cristo Risorto, quest’anno ha curato un interessante e suggestivo documentario che il giorno di Pasqua alle ore 18 andrà in onda su TeleLazioNord (TNL canale 629 del digitale terrestre – SKY 5629).

La trasmissione ripercorrerà nei suoi momenti più significativi la più coinvolgente delle tradizioni popolari e religiose della città e dell’Italia Centrale, nota in tutto il mondo, attraverso le immagini del rito trasmesse in diretta dalla Ermes WiFi nel 2018 e 2019 commentate dall’indimenticabile Philippe Daverio, il noto storico e critico d’arte recentemente scomparso, che ha trascorso gran parte degli ultimi anni della sua vita proprio a Tarquinia.

Il video presentato da Simona Orrù e Nazareno Gufi, vedrà la anche partecipazione del Complesso Bandistico Giacomo Setaccioli con le Majorette e di noti personaggi cittadini tra i quali l’ultra novantenne Carlo Nussio, il Capo Macchina Mario Albertini e il Presidente dei Portatori dei Tronchi Roberto Corridoni.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset