• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Con la graduatoria di Allumiere hanno fatto assunzioni pure Comuni di centrodestra

Con la graduatoria di Allumiere hanno fatto assunzioni pure Comuni di centrodestra

31 Marzo 2021

Non solo il Pd e il centrosinistra, ma anche alcune amministrazioni di centrodestra. Insomma, nella graduatoria del concorso di Allumiere ci hanno messo le mani tutti. Come riportato da Repubblica, oltre al Consiglio regionale e ai Comuni di Guidonia e Tivoli, hanno utilizzato la selezione del piccolo paese, di cui è sindaco Antonio Pasquini che lavora proprio alle dipendenze del presidente del Consiglio regionale, Mauro Buschini, anche le amministrazioni di centrodestra di Anguillara, Bracciano e Civitavecchia, più quelle civiche di Frascati, Ladispoli e Tivoli. Inoltre, c’è anche Monterotondo e in questo caso parliamo però ancora di una giunta di centrosinistra. Ma il sindaco, Riccardo Varone, mette le mani avanti: “Non riusciamo più a sostituire il personale in uscita. Si è aperta una finestra e abbiamo chiesto due assunzioni e siamo estranei a qualsiasi ipotesi di illegittimità”.

Intanto per quanto riguarda il Consiglio regionale, ieri Fratelli d’Italia ha chiesto ufficialmente di portare la discussione di quanto accaduto in aula: “Ribadiamo – si legge in una nota – la ferma volontà di richiedere le immediate dimissioni dell’Ufficio di presidenza e l’avvio di una Commissione speciale di indagine che faccia luce sulla vergognosa vicenda. Riteniamo doveroso e necessario capire, soprattutto per rispetto dei cittadini della nostra Regione, perché la maggior parte dei vincitori sono riconducibili proprio ai partiti rappresentati nell’ufficio di presidenza”.

E sulla vicenda è stata nel frattempo presentata anche un’interrogazione al Senato. Lo ha reso noto sempre FdI tramite il consigliere regionale Giancarlo Righini: “Sono sicuro che il passaggio in aula a Palazzo Madama, grazie all’interrogazione presentata dal senatore William De Vecchis (Lega), che va nella stessa direzione di quella di FdI alla Pisana, darà una accelerazione significativa all’iter per l’approfondimento e la chiarificazione del concorso ‘natalizio’ e delle conseguenti assunzioni politiche in Regione Lazio”.

Come si ricorderà al Consiglio regionale sono stati assunti, oltre che collaboratori del gruppo politico del Pd, anche due esponenti collegati a Lega e M5S. Da parte sua, i democrat vorrebbero adesso annullare le assunzioni, ma non si tratta di un’operazione semplice: le 16 persone che hanno firmato il contratto potrebbero infatti presentare ricorso.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • Luciano Ciocchetti completamente estraneo alle accuse di corruzione
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
  • Tempi Nuovi, il 14 assemblea nazionale a Roma
  • A Forlani dobbiamo la linearità di una politica nel solco del primo centrosinistra
  • Tempi Nuovi e i cattolici in politica, riunione organizzativa per le province di Viterbo e Rieti
  • L’esempio di don Milani al centro della politica per la scuola del governo Prodi II
  • Proposte e alleanze chiare in vista delle elezioni europee
  • Fioroni: “Il mio maestro Andreotti. Lui un riformista”
  • Uniti nel ricordo di De Gasperi
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset