• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Cgil, Cisl e Uil: “Si facciano accertamenti sulla presunta vaccinazione del dg Asl”

Cgil, Cisl e Uil: “Si facciano accertamenti sulla presunta vaccinazione del dg Asl”

24 Marzo 2021

Cgil, Cisl e Uil regionali chiedono di fare luce sulla presunta vaccinazione della direttrice generale della Asl, Daniela Donetti, e riaffermano la necessità di “estendere la campagna vaccinale a tutti i lavoratori delle strutture sanitarie, per la sicurezza di operatori e cittadini”.

“La vicenda, in questi giorni riportata dalla stampa, circa la vaccinazione ‘fuori fila’ del dg della Asl di Viterbo, Daniela Donetti – si legge in una nota – riporta all’attenzione una paradossale criticità che sta affrontando tutto il sistema sanitario del Lazio. Sul singolo caso – dichiarano Giancarlo Cenciarelli, Roberto Chierchia e Sandro Bernardini, segretari generali di Fp Cgil Roma e Lazio, Cisl Fp Lazio e Uil Fpl Roma e Lazio – saranno necessari i dovuti accertamenti. Quel che è evidente è che, pur riconoscendo il grande sforzo nell’attivazione della campagna di vaccinazione massiva, che ha messo correttamente al primo posto, tra i lavoratori delle strutture, gli operatori sanitari, c’è un grave ritardo nell’estendere la copertura vaccinale al personale amministrativo, come a parte del personale tecnico e degli appalti, finora esclusi”.

“Come nei primi mesi della pandemia – aggiungono – è superfluo ricordare che dalla sicurezza dei plessi e delle strutture ospedaliere dipende la tutela dei pazienti che vi accedono, così come del buon funzionamento delle attività. Non si può partire dal presupposto che questi profili non siano direttamente esposti al contagio: il personale amministrativo ha contatto con gli operatori sanitari e con gli utenti, si svolgono attività in front office, quindi in presenza. Nel complessivo quadro delle carenze di personale sotto ogni profilo professionale ( ricordiamo che mancano all’appello almeno 10 mila unità negli organici del SSR, per mettere in sicurezza servizi e lavoro), il potenziale contagio metterebbe a rischio, insieme alla salute dei lavoratori, il funzionamento stesso del sistema. E avrebbe un impatto sulle attività prioritarie attuali, incluso appunto l’andamento progressivo della campagna vaccinale per i cittadini”.

Ancora: “Ribadiamo la necessità di estendere la vaccinazione a tutta la filiera del lavoro in sanità, in linea con quanto previsto dalle linee guida del Ministero: è inaccettabile quanto paradossale lasciare scoperta una fetta consistente di lavoratori operanti a vario titolo nelle strutture sanitarie. L’attuale fase emergenziale, che sta nuovamente richiedendo un grande riadattamento e un maggior carico sul personale in servizio, sempre più provato , non può ammettere una così grave sottovalutazione”.

“E’ fondamentale – concludono – che si intervenga rapidamente includendo il personale amministrativo, tecnico e degli appalti, per garantire adeguata sicurezza a cittadini e lavoratori e per non aggravare ulteriormente la pressione sul sistema, in caso di focolai”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset