• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Sergio Caci assolto dalla Corte dei conti

Sergio Caci assolto dalla Corte dei conti

24 Febbraio 2021

Lavori a spese del Comune (circa 18 mila euro) in un appartamento ex Enel abitato dal segretario della Lega, Andrea Salvati: la Corte dei conti assolve il sindaco di Montalto di Castro (attualmente sospeso), Sergio Caci. Condannato per lo stesso fatto dal Tribunale di Civitavecchia, dopo una denuncia presentata dal titolare dell’azienda incaricata di eseguire i lavori (l’attuale segretario del Pd, Quinto Mazzoni), Caci, secondo i giudici della magistratura contabile, non avrebbe arrecato alcun danno al Comune, posto che, trattandosi di lavori di manutenzione straordinaria (nella fattispecie il rifacimento di due bagni), la spesa effettivamente sostenuta sarebbe stata comunque di pertinenza dell’amministrazione.

Oltre a Caci è stato assolto anche il tecnico comunale responsabile del procedimento, l’ingegnere Paolo Rossetti: “Le spese di manutenzione straordinaria – si legge nella sentenza – sostenute dal Comune di Montalto di Castro, per i lavori di ristrutturazione dell’appartamento condotto in locazione da Salvati nell’agosto-settembre 2012, contrariamente alle prospettazioni attoree, non costituiscono un danno patrimoniale per l’ente locale”.

“Di fatto – commenta Caci – considerato che le spese di manutenzione straordinarie sono sempre a carico del Comune, è risultato evidente che le accuse, presentate con denuncia dal segretario locale del Pd, convinto non so ancora da chi, non hanno avuto motivo di essere accolte dai giudici. Ringrazio la mia famiglia, i miei avvocati, gli amici, i colleghi di maggioranza consiliare e quanti, in questi mesi, non hanno fatto mai mancare il proprio affetto. Come ho sempre detto, le sentenze non si commentano, ma si rispettano. Come rispetto il lavoro dei bravi magistrati. Con ogni evidenza questa decisione mi rende molto felice, anche se il sorriso non è mai venuto meno incontrando i volti di tante persone ed ascoltando le loro parole di incoraggiamento”.

Sulla vicenda interviene anche il presidente dell’Anci Antonio De Caro: “Basta con la caccia ai sindaci. Il sistema ormai vede negli amministratori locali i soggetti da perseguitare in ogni occasione”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset