• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Unitus premiata dagli studenti

Unitus premiata dagli studenti

22 Febbraio 2021

Gli studenti premiano l’Università della Tuscia: Agraria, Lettere, Scienze Politiche e Ingegneria tra le prime dieci facoltà d’Italia, secondo Education Around, il nuovo ranking disciplinare delle università italiane che, basandosi solo su dati del consorzio Almalaurea, ha analizzato le performance di tutte le 63 università italiane concentrando la valutazione su qualità della didattica ed esperienza degli studenti. L’ateneo viterbese è presente nella top-10 di quattro ranking disciplinari.

Nei ranking disciplinari delle aree di Lettere e Filologia e di Agraria Unitus si posiziona al sesto posto, tenendo conto che l’area di Agraria include Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze e Tecnologie Alimentari e Scienze e tecnologie forestali e ambientali. Anche nell’area delle Scienze Politiche l’Università della Tuscia entra nella top ten, con l’ottavo posto ottenuto dal corso di laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali su 32 Atenei presenti in classifica. Analizzando più nello specifico la performance ottenuta, emerge come Unitus sia collocato ancora meglio a livello nazionale per l’esperienza degli studenti, dimensione del ranking EA che considera un insieme di criteri che vanno ad analizzare la qualità dell’esperienza universitaria. In particolare, per i corsi di laurea in Scienze Umanistiche e in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Unitus si colloca addirittura al primo posto per le valutazioni riguardanti la qualità dell’esperienza universitaria. Un ottimo risultato si registra anche nel ranking disciplinare in Ingegneria dove il corso di laurea in Ingegneria Industriale dell’ateneo viterbese, a meno di 10 anni dalla sua istituzione, si colloca al decimo posto complessivo e al secondo posto nei giudizi e nell’esperienza degli studenti su 42 università presenti nel ranking. Sono comunque soddisfacenti anche i risultati di molti altri corsi di laurea come le lauree triennali e magistrali nella classe di biologia e biotecnologie per le quali Unitus rientra tra le prime 20 università a livello nazionale, così come le lauree magistrali in ambito economico per le quali l’Ateneo della Tuscia si colloca a metà classifica.  “I risultati conseguiti nei ranking disciplinari di Education Around, che si basa su dati noti e verificabili, confermano la qualità della didattica, le prospettive e gli sbocchi occupazionali dei nostri corsi di laurea – afferma il rettore Stefano Ubertini – Quanto emerge dai giudizi espressi dagli studenti in merito all’esperienza universitaria, ai rapporti con i docenti e alla valutazione dei servizi offerti dall’Ateneo ci riempie di soddisfazione. Anche gli ottimi risultati nei criteri di valutazione oggettivi quali il tempo di reperimento del lavoro, il tasso di occupazione, i tirocini svolti al di fuori dell’università e la mobilità internazionale mostrano un Ateneo in grande crescita.” Va specificato che il Ranking Education Around 2021 è costruito sulla banca dati costruita con le indagini del consorzio AlmaLaurea 2019 “Condizione occupazionale dei laureati” e “Profilo dei laureati”.   “I gruppi di criteri utilizzati per stilare i ranking di Education Around, privilegiano il punto di vista e la soddisfazione degli studenti, la qualità della didattica e gli sbocchi occupazionali – aggiunge il professor Luca Secondi, Delegato del Rettore per il posizionamento nazionale ed internazionale – basandosi su cinque macro-dimensioni (internazionalizzazione, prospettive occupazionali, tirocini, alumni network ed esperienza degli studenti) che contribuiscono con pesi diversi per lauree triennali, magistrali e a ciclo unico, alla composizione del punteggio finale”. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset