• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Talete va avanti con gli aumenti delle bollette

Talete va avanti con gli aumenti delle bollette

19 Febbraio 2021

Assemblea dei soci di Talete il 24 febbraio. All’ordine del giorno la nomina della nuova governance (dovrebbe trattarsi di un amministratore unico); ma anche i compensi spettanti a questo soggetto; e, all’ultimo punto, la famosa questione della due diligence votata dal Consiglio comunale di Viterbo. Due diligence che, come si vede, contrariamente a quanto chiesto dal Consiglio, secondo il quale doveva essere propedeutica alla nomina del Cda, viene di fatto condizionata all’elezione del Cda medesimo. Un escamotage che lascia intravedere il tentativo di far gestire questo delicato passaggio in maniera politica da chi sarà indicato dai partiti, sottraendolo a quel principio di terzietà, insito nell’ordine del giorno approvato dal Consiglio, che solo tecnici non di parte avrebbero potuto garantire.

Un fatto grave non sfuggito a Luisa Ciambella: “Il sindaco – ha spiegato giovedì in Consiglio comunale – si era impegnato a portare la richiesta della due diligence all’assemblea, ma non lo ha fatto. La verità è che le segreterie politiche (Pd panunziano e Forza Italia) non hanno trovato l’accordo sull’amministratore unico, per cui anche l’impegno per la due diligence, preso formalmente con il Consiglio, è stato accantonato. Un atteggiamento vergognoso”.

Ma non solo. Ciambella, sempre giovedì in Consiglio, ha mostrato anche una lettera del 17 febbraio, a firma del presidente dimissionario, Andrea Bossola, spedita ai sindaci e al presidente Zingaretti, con la quale viene ribadita la richiesta di aumentare le bollette anche se il rincaro non è stato votato dai sindaci all’assemblea di fine anno andata deserta. Il ragionamento di Bossola parte da lontano, e cioè dalle dimissioni sue e degli altri due componenti del Cda: “Dimissioni non volontarie – evidenzia – ma in ossequio alla richiesta in tal senso avanzata da taluni sindaci. Richiesta formulata, non per ragioni relative alla corretta gestione aziendale, ma per discrezionali valutazioni di opportunità connesse a mutate esigenze di politica del territorio”. Ed ecco il punto del ragionamento: “Le dimissioni non possono costituire un ostacolo alla celere approvazione della proposta tariffaria. Proprio perché la gestione aziendale svolta dal Cda dimissionario non è stata oggetto di alcuna critica, così come nessuna critica o rilievo di merito è stato sollevato avverso la linea strategica di rilancio, non sussiste alcuna motivazione per cui la citata proposta non possa essere approvata dalla conferenza dei sindaci”. Ergo: “La linea d’azione (fin qui adottata, ovvero la richiesta dell’aumento delle tariffe, ndr) non potrà essere stravolta o modificata da quello che sarà il nuovo organo amministrativo di Talete, per il semplice motivo che è il risultato e l’espressione della volontà corale di tutti i soggetti istituzionali competenti”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset