• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Talete va avanti con gli aumenti delle bollette

Talete va avanti con gli aumenti delle bollette

19 Febbraio 2021

Assemblea dei soci di Talete il 24 febbraio. All’ordine del giorno la nomina della nuova governance (dovrebbe trattarsi di un amministratore unico); ma anche i compensi spettanti a questo soggetto; e, all’ultimo punto, la famosa questione della due diligence votata dal Consiglio comunale di Viterbo. Due diligence che, come si vede, contrariamente a quanto chiesto dal Consiglio, secondo il quale doveva essere propedeutica alla nomina del Cda, viene di fatto condizionata all’elezione del Cda medesimo. Un escamotage che lascia intravedere il tentativo di far gestire questo delicato passaggio in maniera politica da chi sarà indicato dai partiti, sottraendolo a quel principio di terzietà, insito nell’ordine del giorno approvato dal Consiglio, che solo tecnici non di parte avrebbero potuto garantire.

Un fatto grave non sfuggito a Luisa Ciambella: “Il sindaco – ha spiegato giovedì in Consiglio comunale – si era impegnato a portare la richiesta della due diligence all’assemblea, ma non lo ha fatto. La verità è che le segreterie politiche (Pd panunziano e Forza Italia) non hanno trovato l’accordo sull’amministratore unico, per cui anche l’impegno per la due diligence, preso formalmente con il Consiglio, è stato accantonato. Un atteggiamento vergognoso”.

Ma non solo. Ciambella, sempre giovedì in Consiglio, ha mostrato anche una lettera del 17 febbraio, a firma del presidente dimissionario, Andrea Bossola, spedita ai sindaci e al presidente Zingaretti, con la quale viene ribadita la richiesta di aumentare le bollette anche se il rincaro non è stato votato dai sindaci all’assemblea di fine anno andata deserta. Il ragionamento di Bossola parte da lontano, e cioè dalle dimissioni sue e degli altri due componenti del Cda: “Dimissioni non volontarie – evidenzia – ma in ossequio alla richiesta in tal senso avanzata da taluni sindaci. Richiesta formulata, non per ragioni relative alla corretta gestione aziendale, ma per discrezionali valutazioni di opportunità connesse a mutate esigenze di politica del territorio”. Ed ecco il punto del ragionamento: “Le dimissioni non possono costituire un ostacolo alla celere approvazione della proposta tariffaria. Proprio perché la gestione aziendale svolta dal Cda dimissionario non è stata oggetto di alcuna critica, così come nessuna critica o rilievo di merito è stato sollevato avverso la linea strategica di rilancio, non sussiste alcuna motivazione per cui la citata proposta non possa essere approvata dalla conferenza dei sindaci”. Ergo: “La linea d’azione (fin qui adottata, ovvero la richiesta dell’aumento delle tariffe, ndr) non potrà essere stravolta o modificata da quello che sarà il nuovo organo amministrativo di Talete, per il semplice motivo che è il risultato e l’espressione della volontà corale di tutti i soggetti istituzionali competenti”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.