• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » La giunta Arena restituisce 914 mila euro. Ennesima occasione perduta

La giunta Arena restituisce 914 mila euro. Ennesima occasione perduta

17 Febbraio 2021

Come riporta il Corriere di Viterbo “il Comune di Viterbo restituisce alla Ragioneria dello Stato 914 mila euro di finanziamenti per lavori pubblici che non è riuscito ad affidare nei tempi previsti dalla legge di bilancio. Si tratta di parte dei fondi (3 milioni e 200 mila euro) originariamente stanziati per l’esecuzione delle opere accessorie all’aeroporto. Non impegnati dall’amministrazione Marini, erano andati in perenzione. Successivamente furono recuperati dall’amministrazione Michelini, che si fece promotrice di un nuovo emendamento alla Finanziaria sotto il Governo Gentiloni”. Ora sono stati persi per sempre a causa dei ritardi accumulati dalla giunta Arena.

I fondi erano stati stanziati per il parcheggio delle Fortezze, l’asfaltatura di alcune strade, il parcheggio fuori Porta Faul, i dossi in via Garbini, la viabilità nelle frazioni, la sistemazione di Valle Pierina a Bagnaia, il collegamento pedonale a Valle Faul, la piazza di Magugnano, la sistemazione della strada centrale di Roccalvecce e di via Doria Pamphilj a San Martino. “E invece niente. La giunta – scrive il Corriere di Viterbo – non è riuscita a spenderli tutti: alcuni lavori sono stati fatti, in parte iniziati dall’amministrazione Michelini, altri sono rimasti nel libro dei sogni”.

Una brutta storia per l’amministrazione Arena, come non manca di far notare Luisa Ciambella: “La giunta Arena – ha dichiarato al Corriere – ha buttato via un’ennesima opportunità, prendendosi una responsabilità immensa visto che è riuscita ancora una volta a vanificare il lavoro improbo fatto dalla precedente giunta. Tutto ciò a dimostrazione dell’inadeguatezza degli attuali inquilini del Comune. L’accaduto è gravissimo. Non passa giorno senza che non arrivino proteste per il dissesto delle strade e altre carenze, come la mancanza di posti auto, ma noi niente: quando i soldi li abbiamo, preferiamo non spenderli”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.