• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Viterbo, una città sempre più abbandonata

Viterbo, una città sempre più abbandonata

13 Febbraio 2021

Viterbo mai prima d’ora così degradata. E’ la denuncia che lancia l’Associazione Yarn Bombing Viterbo con l’iniziativa dal titolo Viterbo sanguina. Aiutatela!

Nel cuore medievale della città è stato affisso un cuore fasciato che sanguina copiosamente: rappresenta un’accorata richiesta di aiuto agli amministratori.

“Questo nostro gesto – spiega l’Associazione – è un atto d’amore nel giorno di San Valentino nei confronti di Viterbo, la nostra amata città ormai ferita, sanguinante, implorante. Una città ignorata, denigrata, ma soprattutto transennata. Il centro storico medievale più importante d’Italia si trova in uno stato di completo abbandono, ostaggio di sporcizia e degrado. Mantenere un’attività commerciale all’interno delle mura è per gente con gli attributi, o semplicemente da matti. Strade senza manutenzione che vengono chiuse fino a data da destinarsi facendo incappare la città in un traffico ingiustificato da metropoli. Transenne. Sono il vero simbolo di Viterbo, altro che leoni, transenne in ogni dove posizionate senza imbarazzo a ricordare in ogni angolo di quanto ci sia di incompiuto, di irrisolto”.

L’Associazione Yarn Bombing Viterbo denuncia dunque la totale mancanza di progettualità in una città transennata, immobile, tutta da rifare. “E’ un momento storico non di certo fortunato per il mondo intero, la pandemia non ha aiutato, ma sicuramente ha rimarcato lo stato di degrado nel quale già verteva la nostra città. Viterbo sanguina, e implora attenzione. Per veicolare questo messaggio – spiega l’Associazione – abbiamo scelto il nostro cuore rosso, veicolo di messaggi positivi adesso volutamente trasformato in una richiesta di aiuto. Si presenta adesso come un organo sofferente, fasciato da garze sfilacciate che tentano di limitarne il sanguinamento. Abbiamo voluto rappresentare Viterbo attraverso la figura di una sposa disperata, una fanciulla che piena di speranza, aspettative e potenzialità si affida al suo custode ed invece di rispetto, protezione, futuro e prosperità, gli riserva soltanto insulti, mancanze e degrado”.

“Ecomostri incompiuti, boschi magici ridotti a discariche a cielo aperto, verde pubblico e parchi cittadini abbandonati, sporchi, pericolosi. Per tutti questi motivi ci rivolgiamo a voi, come preghiera, voi che siete gli Amministratori di questa città. Vi preghiamo di non essere più ciechi davanti a tanta trasandatezza. Noi singoli cittadini abbiamo il dovere, come voi, di rispettare e amare la nostra città, ma da soli non possiamo niente per ribaltare questa situazione devastante e imbarazzante nella quale Viterbo verte in questo momento. Servono leggi, linee guida che possano aiutare Viterbo a non morire nel degrado, soffocata dal suo stesso sangue”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.