• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » “Tuscia Food”: il buon cibo del territorio da ordinare on line

“Tuscia Food”: il buon cibo del territorio da ordinare on line

5 Febbraio 2021

La Camera di Commercio di Viterbo lancia Tuscia Food, la piattaforma on line messa gratuitamente a disposizione di ristoranti, pizzerie, street food, agriturismo artigiani del cibo e produttori agroalimentari per esporre e vendere i loro prodotti

Una scelta decisa dalla Giunta camerale lo scorso anno durante il lockdown approvando il progetto cofinanziato da Unioncamere Lazio “Il rilancio del turismo nella Tuscia”, diretto a supportare le imprese del settore turistico e della ristorazione duramente colpiti dalla pandemia attraverso una serie di azioni tra cui l’erogazione di contributi/voucher, iniziative formative  e la realizzazione di una piattaforma web e presto anche un’app per ricevere beni e servizi a domicilio, beneficiando di servizi come il take away o cibo da asporto, e del delivery o consegna a domicilio.

“Con Tuscia Food – dichiara Domenico Merlani, commissario straordinario della Camera di Commercio – vogliamo stimolare le nostre imprese a utilizzare sempre più gli strumenti digitali per aprire nuovi canali di vendita che probabilmente prima della pandemia neanche avevano considerato ma oggi, con la familiarità che i consumatori stanno raggiungendo nell’utilizzo di internet, non possono assolutamente essere trascurati fino a diventare in prospettiva un fattore di successo. E se riusciremo in questo, credo che come Camera di Commercio avremo compiuto appieno una delle nostre funzioni fondamentali che è quella di affiancamento e promozione del sistema imprenditoriale”.

“Questa piattaforma – sostiene Francesco Monzillo, segretario generale – vuole essere non solo uno strumento che pensiamo possa essere utile alle imprese per gestire la loro attività, ma anche una vetrina che offre la possibilità ai professionisti del cibo della Tuscia di farsi conoscere e far conoscere le loro preparazioni agroalimentari”.

“Tuscia Food – spiega Federica Ghitarrari, dirigente dell’Ente camerale – è un progetto pilota che stiamo mettendo a punto di settimana in settimana raccogliendo le indicazioni delle imprese che si iscrivono. L’interfaccia è stata comunque pensata per essere facilmente utilizzabile da parte degli imprenditori che possono specificare se effettuano e dove consegne a domicilio, le tempistiche di consegna e le modalità di pagamento. Mentre i consumatori, una volta registrati, possono fare la loro scelta tra più tipologie di prodotti e procedere con l’ordine”.

Già sono numerose le aziende che stanno inserendo i loro articoli su www.tusciafood.it che potranno essere ordinati dai consumatori per il delivery o il take away, con la possibilità di pagare on line o alla consegna.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.