• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » A proposito della palestra di Santa Barbara

A proposito della palestra di Santa Barbara

27 Gennaio 2021

Il presidente dell’Atletica Viterbo Giuseppe Misuraca interviene su una presa di posizione del Gruppo Quartiere Santa Barbara relativamente allo stanziamento da parte del Comune di ulteriori 90 mila euro per l’ultimazione della cosiddetta palestra di Santa Barbara (Centro civico sportivo).

“La cifra – dice – sembra dovrà consentire il completamento dei lavori esterni (già nel 2019 ci sono stati interventi extra per 55 mila euro) per realizzare un bagno pubblico, un marciapiede con collegamento stradale e la pavimentazione interna. Sorvolando momentaneamente  sul fatto che i lavori iniziali tramite finanziamento di 700 mila euro, a totale carico statale, erano stati aggiudicati con un ribasso di quasi il 30% e che questa rimanenza doveva poi essere destinata alla valorizzazione del verde pubblico adiacente la palestra, mi preme fare alcune considerazioni sulla vicenda. Già nel marzo 2014 posi l’attenzione all’allora Consiglio comunale che l’ubicazione della palestra era completamente sbagliata: la struttura coperta doveva assolutamente nascere a fianco dei tre impianti sportivi già esistenti nella zona e cioè l’impianto di Atletica, il campo da Rugby e il campo di Baseball, in maniera da completare quel progetto rimasto nel cassetto per più di 30 anni della nascita di una cittadella dello sport. Nella città di Viterbo esistevano ed esistono anche adesso numerosissimi impianti comunali e palestre scolastiche provinciali che possono soddisfare a pieno le esigenze delle società di pallavolo, pallacanestro ed altri sport di squadra, mentre alcune attività sportive le cui fasi agonistiche si svolgono prevalentemente nei periodi caldi, soffrono in inverno la mancanza di una struttura coperta dove far svolgere l’attività di preparazione ai propri atleti, soprattutto quelli delle categorie giovanili. Sempre nel periodo che precedette la partenza dei lavori della palestra a S. Barbara tutti gli abitanti del quartiere insorsero contro il comune perché non volevano assolutamente rinunciare al loro Parco delle Querce e numerosi furono gli incontri da parte dell’allora assessore Saraconi con i cittadini della zona per trovare una soluzione al problema. A nulla valsero le proteste e le nuove proposte e di fatto, i lavori partirono ugualmente e la situazione attuale è quella sotto gli occhi di tutti e giustamente gli abitanti della zona e il Gruppo del Quartiere S. Barbara denunciano oggi attraverso il loro comunicato. Anche le tre discipline sportive sopra accennate, continuano le loro attività giovanili senza poter usufruire di spazi al coperto (il Campo Scuola è anche ancora orfano degli spogliatoi), la nuova struttura sportiva è ancora inutilizzata dopo 6 lunghi anni di partenza dei lavori, il quartiere è stato privato del suo parco e lo sarà per sempre”.

                                                                       

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.