Sono stati stanziati, o meglio verranno prelevati dalle casse comunali, 90 mila euro per l’ultimazione della cosiddetta “palestra di Santa Barbara” (Centro civico sportivo). Stavolta si parla di lavori esterni, mentre nel 2019 ci sono stati interventi extra per 55 mila euro. Rimaneva in quel contesto, da realizzare un bagno (dimenticato), un marciapiede e il rifacimento della pavimentazione interna.
“Ma perché questi 90 mila euro prelevati dalle casse comunali? Non è bastato – si chiede il Gruppo quartiere Santa Barbara – il finanziamento di 700 mila euro sbandierato più volte a totale carico statale? Non era stato detto che nessun centesimo sarebbe stato mai prelevato dalle casse comunali?”.
“I lavori – spiega ancora il Gruppo – furono aggiudicati con un ribasso di quasi il 30%: la rimanenza sarebbe stata destinata alla valorizzazione del verde pubblico adiacente la palestra. Ora, invece, ancora un altro intervento per 90 mila euro. Si parla di lavori esterni, ma non erano già compresi nel progetto iniziale?”.
In effetti, la determina con cui si è disposto questo ultimo stanziamento parla di “marciapiede perimetrale all’edificio in modo da permettere il passaggio pedonale” e “percorso pedonale di collegamento tra l’edificio ed il parcheggio di via Dorando Pietri”. Ancora il Gruppo di quartiere: “Ma non erano questi, poi, già compresi anche nell’intervento da 55 mila euro del 2019? Si parla anche di recinzioni perimetrali, ma nel progetto iniziale non era prevista alcuna recinzione tra l’area verde e la palestra. Ma poi le tribune spettatori ci saranno o no? Sarà fatto in futuro un altro stanziamento pure per quelle? Ma soprattutto: chi saranno i veri fruitori di questa ‘palestra comunale’ visto che a settembre 2020 si stava predisponendo il bando per la gestione in forma privata”.