• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Parroco di San Lorenzo stroncato dal Covid

Parroco di San Lorenzo stroncato dal Covid

7 Gennaio 2021

A causa del coronavirus, contratto pochi giorni prima di Natale, è morto don Ugo Falesiedi, parroco di San Lorenzo Nuovo. Nato a Piansano il 13 settembre del 1951, all’età di 11 anni iniziò il suo cammino formativo tra i Fratelli delle Scuole Cristiane, dove, dopo la Professione Solenne, si dedicò per tanti anni all’insegnamento. Dopo un ulteriore periodo di discernimento, venne quindi accolto dal vescovo Fiorino Tagliaferri nel seminario di Viterbo e ordinato diacono il 29 giugno 1997 e poi presbitero dal vescovo Lorenzo Chiarinelli il 16 maggio 1998.

Nei 22 anni del suo sacerdozio ha guidato le comunità parrocchiali di Tobia, di Nostra Signora di Lourdes a Tuscania, di San Lorenzo Nuovo. Esperto di archeologia cristiana e arte sacra, ha diretto per diversi anni l’Ufficio diocesano beni culturali e edilizia di culto e attualmente era presidente della Commissione diocesana per l’arte sacra nonché docente presso l’Istituto filosofico-teologico San Pietro a Viterbo.

“E’ stato – dice la Curia – educatore di generazioni di giovani, pastore intelligente e generoso, dal tratto signorile e garbato, equilibrato e rispettoso. Come raccomanda San Paolo nella Lettera ai Colossesi, ‘il suo parlare è stato sempre gentile, condito di sapienza’ (cfr. 4,6). Una persona amabile. E’ così che ha saputo tessere rapporti cordiali con tutti e spezzare il pane della Parola con profondità e semplicità, arrivando al cuore. In questo ultimo tratto della sua vita don Ugo è stato accompagnato e sostenuto dall’affetto e dalla preghiera dei suoi familiari, del vescovo Lino, dei confratelli sacerdoti, dei suoi parrocchiani e di tantissime persone che lo hanno conosciuto e amato. Particolare gratitudine va alla comunità ecclesiale e civile di San Lorenzo Nuovo che, anche in questo momento di sofferenza, ha dimostrato maturità e affetto grande verso don Ugo. Vicinanza sincera esprimiamo ai familiari. Un grazie di cuore al personale medico e infermieristico di Belcolle, per la professionalità e l’umanità con cui ha seguito don Ugo e con cui si prodiga quotidianamente a servizio dei malati, anche in questo periodo così difficile”.

“Sicuramente – ancora la Curia – il suo ricordo renderà la nostra vita più bella e rimarrà indelebile nei nostri cuori. Il cammino terreno di don Ugo si è concluso proprio nel giorno dell’Epifania. Come i Magi, al termine del loro viaggio ‘videro il bambino con Maria sua madre’ (Mt 2,11), siamo certi che anche per don Ugo questo incontro è avvenuto e ora la sua gioia è compiuta. Il vescovo, l’intero presbiterio e i fedeli delle varie comunità che ha servito in questi anni piangono la scomparsa di un sacerdote di alto spessore umano, culturale e spirituale e nello stesso tempo ringraziano il Signore di averlo donato alla nostra Chiesa come pastore sempre attento e sollecito del bene di chi è stato affidato alle sue cure pastorali”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.