Oggi su oltre 15 mila tamponi nel Lazio (+2.285 rispetto a ieri) si registrano 2.007 casi positivi (+288), 37 decessi (-35) e 1.512 i guariti. Aumentano i casi, che tornano sopra quota 2 mila, mentre diminuiscono i ricoveri, i decessi e le terapie intensive. il rapporto tra positivi e tamponi è a 13% ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 5%. I casi a Roma città tornano a quota 900. Il valore Rt sale ma rimane di poco sotto l’1, ma si prevede, come spiegato dall’assessore Alessio D’Amato, un peggioramento della curva: “Oggi abbiamo un’onda che si alza come era prevedibile ed occorre massimo rigore e cautela”. Il problema è che se l’Rt dovesse raggiungere l’1 il Lazio rischia di perdere i benefici di cui ha goduto, con la collocazione in fascia gialla, prima delle vacanze di Natale. E’ infatti allo studio del Governo una modifica dei parametri (rivisti probabilmente in maniera più restrittiva) per la definizione delle fasce di rischio. Essere all’1 potrebbe comportare l’applicazione delle norme precedentemente previste per le fasce arancioni.
Intanto, è stata terminata oggi la somministrazione del 100% della prima fornitura dei vaccini. Domani è prevista la consegna di un’ulteriore fornitura, che inizialmente doveva arrivare il 5.