• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ritorno a scuola il 7: c’è l’ufficialità del prefetto

Ritorno a scuola il 7: c’è l’ufficialità del prefetto

1 Gennaio 2021

Dopo alcuni incontri svolti durante il mese di dicembre con tutte le parti in causa (rappresentanti delle scuole, sindaci e aziende che si occupano di trasporto pubblico), il prefetto Giovanni Bruno ha dato il via libera al ritorno in presenza nelle scuole superiori a partire dal 7 gennaio. La comunicazione è arrivata la sera del 30.

Come già anticipato, si parte con la didattica in presenza al 50% e con due fasce orarie di ingresso (alle 8 e alle 10) in modo “da spalmare il flusso degli studenti su un maggior numero di mezzi”, a bordo dei quali non si potrà viaggiare oltre la metà della capienza. Due le fasce orarie anche per quanto riguarda l’uscita.

Il Cotral, fa sapere il prefetto, ha previsto corse integrative tramite l’affidamento del servizio a ditte esterne e dove possibile corse aggiuntive con i propri mezzi. In alcuni casi, invece, il mezzo “sarà il medesimo della prima corsa che avrà avuto il tempo di completare la tratta in entrambi i sensi di marcia e di iniziare una nuova corsa”.

Da parte loro, dice il prefetto, i sindaci dovranno garantire il proprio supporto per “assicurare il rispetto delle diposizioni vigenti volte al contenimento della diffusione della pandemia”.

Staremo a questo punto a vedere cosa accadrà il 7. Di sicuro per il momento sia gli studenti, che quattro giorni fa hanno manifestato, che le famiglie considerano le misure adottate ancora insufficienti. E come loro la pensano anche i docenti e i presidi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Ultime Notizie
Sede del Mibact all’ex Ospedale. Arriva la conferma
Posizione 2

Sede del Mibact all’ex Ospedale. Arriva la conferma

26 Gennaio 2021

Il direttore dell’Archivio di Stato di Viterbo, Angelo Allegrini, ha ricevuto dalla dottoressa Anna Maria Buzzi, direttore generale archivi del

Ristori a fondo perduto per i mercati domenicali
Posizione 4

Ristori a fondo perduto per i mercati domenicali

26 Gennaio 2021

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il bando da 1,5 milioni di euro – fondi europei del Por-Fesr 2014-20

Solo 9 positivi. Un decesso e 87 guariti
Posizione 3

Solo 9 positivi. Un decesso e 87 guariti

26 Gennaio 2021

Solo 9 i casi accertati di positività nelle ultime 24 ore: 3 a Viterbo, 2 a Vetralla, 1 a Bagnoregio,

Advertising
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Sede del Mibact all’ex Ospedale. Arriva la conferma
Ristori a fondo perduto per i mercati domenicali
Solo 9 positivi. Un decesso e 87 guariti
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok