• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Altri 208 positivi in due giorni. Situazione di nuovo molto preoccupante

Altri 208 positivi in due giorni. Situazione di nuovo molto preoccupante

1 Gennaio 2021

Ben 208 nuovi positivi tra il 31 dicembre e il 1° gennaio in provincia di Viterbo. Numeri sempre più allarmanti, che rendono preoccupante lo stesso ritorno degli studenti sui banchi di scuola a partire dal 7. E che soprattutto confermano quanto nella Tuscia – territorio tra i più infettati d’Italia tra ottobre novembre – il contagio continui a correre veloce al di là delle rassicurazioni che arrivano dalla Asl.

Sono 107 i casi comunicati oggi: 19 a Vetralla, 18 a Viterbo, 16 a Civita Castellana, 8 a Fabrica di Roma, 5 a Capodimonte, 5 a Capranica,  4 a Bassano Romano, 4 a Bolsena, 3 a Tarquinia, 3 a Vitorchiano, 2 a Faleria, 2 a Monte Romano, 2 a Monterosi, 2 a Sutri, 2 a Villa San Giovanni in Tuscia, 1 a Caprarola, 1 a Civitella d’Agliano, 1 a Gallese, 1 a Graffignano, 1 a Montefiascone, 1 a Oriolo Romano, 1 a Orte, 1 a Ronciglione, 1 a San Lorenzo Nuovo, 1 a Soriano nel Cimino, 1 a Valentano, 1 a Vasanello. Di essi 62 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 43 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in, 2 sono tamponi eseguiti a seguito di un test antigenico. Tutti stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Inoltre, dei casi odierni, 12 sono ospiti della casa di riposo Villa Max di Civita Castellana. Oggi è stata comunicata inoltre la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione di 72 pazienti: 22 a Viterbo, 7 a Civita Castellana, 5 a Vetralla, 3 a Fabrica di Roma, 3 a Onano, 3 a Soriano nel Cimino, 2 a Bassano Romano, 2 a Carbognano, 2 a Castel Sant’Elia, 2 a Gallese, 2 a Monte Romano, 2 a Nepi, 2 a Ronciglione, 2 a Tarquinia, 2 a Vasanello, 2 a Vignanello, 1 a Bassano in Teverina, 1 a Bomarzo, 1 a Canino, 1 a Montalto di Castro, 1 a Orte, 1 a San Lorenzo Nuovo, 1 a Sutri, 1 a Vallerano, 1 a Vitorchiano.

I casi comunicati il 31 sono stati invece 101: 19 a Civita Castellana, 14 a Viterbo, 11 a Nepi, 9 a Bassano Romano, 8 a Vetralla, 5 a Fabrica di Roma, 5 a San Lorenzo Nuovo, 4 a Celleno, 3 a Corchiano, 3 a Sutri, 2 a Calcata, 2 a Capranica, 2 a Castel Sant’Elia, 2 a Faleria, 2 a Montefiascone, 1 a Caprarola, 1 a Ischia di Castro, 1 a Monte Romano, 1 a Oriolo Romano, 1 a Orte, 1 a Soriano nel Cimino, 1 a Tarquinia, 1 a Tuscania, 1 a Vallerano, 1 a Vignanello. Di essi 41 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 58 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in, 2 sono tamponi eseguiti a seguito di un test antigenico. Sempre il 31 è stata comunicata la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione di 18 pazienti residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 3 a Montefiascone, 3 a Tarquinia, 2 a Bassano in Teverina, 2 a Nepi, 2 a Soriano nel Cimino, 2 a Viterbo, 1 a Bagnoregio, 1 a Civita Castellana, 1 a Vejano, 1 a Vetralla.

Ma a preoccupare sono anche i decessi: 3 comunicati il 31 (1 cittadino di 78 anni di Orte, 1 cittadina di 81 anni di Montefiascone, 1 cittadina di 86 anni di Viterbo).

Al momento, delle persone refertate positive, 36 sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 4 presso la Terapia intensiva Covid di Belcolle, 54 presso la Medicina Covid di Belcolle, 8 presso la Medicina riabilitativa Covid di Montefiascone, 1957 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 6889 il numero delle persone negativizzate, 239 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza, in provincia di Viterbo sono stati effettuati 80835 tamponi, 375 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 13037.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Ultime Notizie
Scuole riaperte, ma gli studenti non si fidano
Posizione 1

Scuole riaperte, ma gli studenti non si fidano

18 Gennaio 2021

Continua la protesta degli studenti delle scuole superiori, che rivendicano il diritto di tornare in classe a tempo pieno, ma

Scorie nucleari, al lavoro un comitato tecnico-scientifico
Primo Piano

Scorie nucleari, al lavoro un comitato tecnico-scientifico

18 Gennaio 2021

Per opporsi alla possibile realizzazione di un Deposito di scorie nucleari nei propri territori, i Comuni di Corchiano, Vignanello e

Brusca frenata per la nascita di nuove imprese
Posizione 4

Brusca frenata per la nascita di nuove imprese

18 Gennaio 2021

Gli effetti sull’economia dell’annus horribilis appena trascorso cominciano a definirsi anche quantitativamente con la diffusione dei dati sull’andamento annuale. Secondo il Rapporto

Advertising
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Scuole riaperte, ma gli studenti non si fidano
Scorie nucleari, al lavoro un comitato tecnico-scientifico
Brusca frenata per la nascita di nuove imprese
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok