• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Tempo Libero » Natale a merenda, due pomeriggi per tutta la famiglia

Natale a merenda, due pomeriggi per tutta la famiglia

24 Dicembre 2020

Natale a Merenda è il primo evento online per bambini, progettato, realizzato e girato interamente a Viterbo. L’iniziativa, che rientra nell’ambito del Natale in streaming 2020, sarà online il 24 e il 25 dicembre, dalle ore 17 sulla pagina Facebook Visit Viterbo, sui profili social ufficiali dell’evento Facebook, Instagram, e sul canale Youtube Natale a merenda.
Il programma dei due pomeriggi è interamente dedicato ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie. Natale a merenda è una grande festa per la famiglia per vivere insieme lo spirito natalizio.

Ricchissimo il cartellone sia per il pomeriggio del 24, che per quello del 25 a partire dalle ore 17: fiabe, laboratori, giochi, canti e balli, per giocare insieme ai nostri figli, divertendosi e imparando cose nuove.
Protagonisti dell’evento sono professionisti dello spettacolo e dell’intrattenimento per bambini: Giancarlo Bartocci in arte Giangi e la sua Shake Animazione, che giocherà con i bambini nei panni dell’elfo amico della renna Rudolf, mentre a Donatella Tucci di Creative Food for Kids sono affidati i laboratori di cucina creativa.
Primi protagonisti del mondo incantato della renna Rudolf sono sicuramente gli stessi bambini, con laboratori di slime, origami, canti e balli, coccolati nella caratteristica e originale location del Bistrot del Teatro.
Tutti i bambini sono invitati a partecipare inoltre al concorso “Nonni, un tesoro da custodire”. I disegni, che rappresentano il momento o la cosa più bella che i bambini condividono con i nonni, per essere pubblicati sui social devono essere inviati all’indirizzo nataleamerenda@gmail.com o via whatsapp al numero 392.947 5042. Il disegno che riceve più like vincerà un fantastico premio a sorpresa e il Cd di Shake Animazione, songs for Christmas. Il vincitore sarà comunicato il 25 dicembre sempre sui social di Natale a merenda dalla nonna influencer più famosa d’Italia, Licia Fertz e da suo nipote Emanuele Elo Usai.

IL PROGRAMMA
– Giovedì 24 Dicembre dalle ore 17,00
Letture di fiabe e racconti con la simpatica renna Rudolf e il suo amico elfo, Shake Animazione
Laboratori di cucina creativa con Creative Food for Kids
Baby dance e canti con i piccoli amici della renna Rudolf
Laboratorio di slime con Martina
I pericoli del web, voce ad Averaldo Piazzola comandante della Polizia Postale

– Venerdì 25 Dicembre dalle ore 17,00
Spettacolo di magia con Shake Animazione
Lettura di fiabe e racconti con Shake Animazione
Laboratori di cucina creativa con Creative Food for Kids
Baby dance e canti con i piccoli amici della renna Rudolf
Laboratorio di origami con la piccola Elvira
Proclamazione del vincitore del contest “Nonni, un tesoro da custodire” con la partecipazione di nonna Licia e suo nipote Emanuele Elo Usai

Info line 392 947 5042

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.