• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » Ridateci un Consiglio comunale vero

Ridateci un Consiglio comunale vero

23 Novembre 2020

E’ d’obbligo ritornare sul Consiglio comunale straordinario nel quale il direttore generale della Asl, Daniela Donetti, ha illustrato i dati della pandemia in provincia di Viterbo.

Non può passare infatti sotto silenzio il miserevole tentativo del soldatino Barelli di mettere a tacere chi, durante la seduta, ha cercato di avere dalla Donetti il maggior numero possibile di informazioni, chiedendo spiegazioni sul numero dei tamponi; sul perché non se ne fanno di più; sulle modalità con cui è stato gestito il tracciamento; sul perché almeno per quattro settimane la provincia di Viterbo è risultata tra le più impestate d’Italia; sull’attività del laboratorio che processa i tamponi stessi; e più in generale su tutte le iniziative, comprese le tempistiche, intraprese per fronteggiare la pandemia.

Roba normale. Ordinaria amministrazione in un qualsiasi dibattito civile. E invece no: Barelli, come una cane da guardia, ha cominciato ad abbaiare. Certe cose, secondo lui, non andavano dette. Non bisognava mettere in discussione neanche lontanamente l’operato del partito della Asl.

Ma siccome a fronte di ogni cane che abbaia e mostra i denti c’è sempre un osso da difendere o un cetriolo da cui difendersi, il giochetto di Barelli è apparso sin dall’inizio fin troppo scontato. Barelli è infatti l’ultima persona che quando parla può vantare disinteresse. Occorre ricordare, al riguardo, che è organico a Caffeina, la quale, come si sa, oggi vive in funzione delle grazie della Regione, che l’ha individuata come punto di riferimento di quella cultura nazionalpopolare che tanto piace a certi ambienti di sinistra. Senza i sostanziosi aiuti della Regione, oggi Caffeina non sarebbe più esistita. Ma c’è dell’altro: nelle innumerevoli combinazioni di potere che sottendono l’attuale scacchiere politico viterbese, contraddistinto da accordi trasversali tra destra e sinistra, Barelli ha una moglie a cui, in Provincia, è stato affidato un incarico (vice consigliera di parità) che rende la famiglia, nel suo complesso, troppo organica al sistema per potersi permettere il lusso di metterlo in discussione.

Barelli è però in buona compagnia. Un esempio: Serra. Ma che credibilità può avere il giudizio sulla Asl di chi all’interno di quella stessa Asl lavora e vuole fare carriera? Ovvio: nessuna. Al posto suo, per non prestare il fianco a qualsia fattispecie di conflitto di interessi (morale e non de iure) ci saremmo alzati e saremmo usciti. E invece no: anche Serra, come un cane da guardia, si mette a controllare che nessuno si avvicini al padrone.

Purtroppo, il Consiglio comunale di Viterbo oggi è ridotto a un recinto pieno di tanti cani da guardia, legati dal e al padrone, pronti ad allontanare qualsiasi intruso voglia entrare a guardare che succede.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.