• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Tamponi, Bagnoregio diventa autosufficiente nell’analisi dei test

Tamponi, Bagnoregio diventa autosufficiente nell’analisi dei test

11 Novembre 2020

Il Comune di Bagnoregio in campo autonomamente per il contrasto alla diffusione del Covid sul territorio di propria competenza. Ha deciso infatti di dotarsi di un macchinario per analizzare in loco i test antigenici, messo a disposizione della Casa della salute bagnorese.

“Il virus si diffonde velocemente e noi cercheremo di viaggiare alla stessa velocità, per rintracciare e isolare i soggetti potenzialmente positivi”. Così il sindaco Luca Profili. “L’esperienza brutta che abbiamo affrontato e fronteggiato con i casi di positività nella casa di riposo San Raffaele Arcangelo ci ha insegnato molto – continua -. Siamo riusciti a evitare problemi grossi solo grazie alla tempestività e all’isolamento rapido di tutti i contatti con il link epidemico. Senza quell’azione veloce avremmo permesso al virus di circolare e diffondersi velocemente e invece l’abbiamo fermato. Da qui la convinzione di doverci organizzare per ottenere nella maniera più immediata possibile i risultati sui tamponi. Grazie alla disponibilità e al sostegno del direttore generale Asl Daniela Donetti, ai consigli del dottore Ivano Mattozzi e all’apporto delle unità locali di Croce rossa, Avis e Aribac a breve avremo il macchinario per analizzare i tamponi. E’ un risultato di cui andiamo orgogliosi”.

In modo particolare la sezione locale di Croce rossa è operativa con i propri volontari in maniera risolutiva su diversi fronti e anche dando un apporto importante nell’esecuzione dei tamponi.

“Con questa azione di sinergia e collaborazione tra Comune di Bagnoregio, Asl e associazioni del territorio che confermano la propria importanza e attaccamento al paese ci mettiamo nella condizione di lavorare per rendere Bagnoregio un posto capace di reagire in maniera determinata ed energica alla diffusione del virus – così l’assessore alla Salute Massimo Zeroli -. Approfitto per ricordare che ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte indossando la mascherina, provvedendo all’igienizzazione delle mani e rispettando tutte le disposizioni per il contenimento della diffusione del virus”.

L’esperienza bagnorese è quella di un progetto pilota molto significativo che, oltre a determinare benefici nell’azione di contrasto in loco alla diffusione del virus, fa bene al sistema sanitario provinciale sgravando di una parte il peso a cui sono chiamati a fare fronte l’ospedale di Belcolle e il drive in per i tamponi del capoluogo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.