• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Disastro Covid, così è se vi pare

Disastro Covid, così è se vi pare

4 Novembre 2020

Viterbo: una città e una provincia martoriate. Le code delle ambulanze, le attese sulle barelle per un ricovero, per un posto che non c’è. Terapia intensiva e sub-intensiva al tracollo, medici ed infermieri carenti, falcidiati dai contagi e senza idonei presidi di protezione come le mascherine Ffp2. Medici di famiglia soli in prima linea e sottodimensionati per una pandemia così furiosa. Malati soli, senza sostegno, monitoraggi ed indicazioni certe, costretti a vivere nella paura e nell’angoscia, così come i loro familiari che di loro, ricoverati a Belcolle, spesso non riescono ad avere notizie.

La prima ondata non è servita da lezione. Nei mesi estivi non è stato fatto ciò che serviva: non sono stati riaperti i presidi ospedalieri dismessi, non sono stati assunti medici e infermieri con i fondi Covid ed evitando spese non prioritarie e non necessarie. Non sono state favorite le competenze professionali e le capacita. Non è stato fatto nulla, tutto è continuato come prima, con l’arroganza del tutto va bene. Guai a protestare.

Nonostante ciò, oggi dovremmo però gioire: è stato riconfermato infatti il direttore generale uscente della Asl. Una decisione che sembra volerci dire che non bisogna lamentarsi. Che è tutto giusto così. Che non è vero che le cose vanno male.

Intanto, però, gli anziani, i poveri e i diversamente abili da domani non faranno più la fila per il tampone, dovranno prenotarsi prima in via telematica e se non avranno modo di farlo niente tampone. Pazienza. Speriamo, ovviamente, che non sia così, ma nutriamo forti dubbi.

Però, una cosa è certa: con la vita e la salute della gente non si  scherza. Per cui, bene che alla Asl non sia cambiato nulla, almeno così i viterbesi da oggi sapranno di chi è la colpa delle scelte sbagliate.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.