• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Ci sono genitori che nascondono i contagi e mandano i figli a scuola”

“Ci sono genitori che nascondono i contagi e mandano i figli a scuola”

3 Novembre 2020

Ci sarebbero molti genitori che, pur sapendo che i figli sono o potrebbero essere positivi, non lo dicono alle scuole per non lasciarli a casa in isolamento.

La denuncia arriva dal sindaco di Nepi, Franco Vita. Per questo motivo, spiega, il Comune di Nepi ha deciso di chiudere le scuole: “Problematica allarmante comunicataci dai docenti è la mancata segnalazione di casi di positività o di sintomatologia all’interno dei nuclei familiari e, in alcuni casi, il non rispetto dell’isolamento previsto in attesa del tampone. Fatti sicuramente di una gravità inaudita, che mettono a repentaglio la salute di un’intera comunità. La decisione di chiudere la scuola ha la funzione di evitare che essa diventi luogo di diffusione del virus, un virus che ad oggi vi è stato portato dall’esterno. Per questo chiediamo a tutti di rispettare fuori le prescrizioni, di sensibilizzare anche i bambini ed i ragazzi all’uso di mascherine, igienizzanti e di evitare in qualsiasi modo contatti con gli altri. Il Coc si riunirà, assieme ai rappresentanti dello Stradella per verificare se la situazione permetterà o meno la riapertura della scuola trascorsi i 14 giorni”.

“Ad ora l’unica decisione ritenuta percorribile dal Coc (riunito alla presenza di maggioranza, minoranza, tecnici e rappresentanti della scuola) – dice il sindaco – è stata la chiusura per i prossimi 14 giorni dell’istituto comprensivo Stradella. Una decisione difficile ma purtroppo inevitabile, soprattutto dopo essere venuti a conoscenza di alcuni fatti. La scuola e l’istruzione sono un diritto, e come tale è sempre, inevitabilmente accompagnato da doveri. In questo periodo tutto il corpo docenti ed il personale Ata, assieme all’amministrazione, hanno messo in campo ogni strumento disponibile per sensibilizzare sulla problematica Covid con il fine di contenere l’emergenza. Sono state investite risorse ed energie, ma tutto rimane vano se non si ha la collaborazione delle famiglie. In momenti difficili come questo bisogna concludere patti di responsabilità tra istituzioni e cittadini, che purtroppo non sempre sono stati rispettati. Confrontandoci con i rappresentanti dell’Istituto e con i restanti membri del Coc è emersa una mancanza di senso civico da parte di molti, che ha finito per punire anche coloro che hanno sempre rispettato le regole”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset