• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Corpus Domini, Tardani a Dottarelli: “Reazione scomposta, polemica inutile”

Corpus Domini, Tardani a Dottarelli: “Reazione scomposta, polemica inutile”

25 Ottobre 2020

Non si è fatta attendere troppo la risposta del sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, alle osservazioni del primo cittadino di Bolsena. In un momento in cui l’apprensione sul Coronavirus è alta, tiene banco così anche la vicenda della Città del Corpus Domini. Di seguito quanto pubblicato nel primo pomeriggio di domenica 25 ottobre sul profilo Facebook “Roberta Tardani Sindaco di Orvieto”:

“Ho letto con stupore la scomposta presa di posizione del sindaco di Bolsena, Paolo Dottarelli sull’approvazione da parte del Consiglio Comunale di Orvieto di una mozione che punta a promuovere Orvieto come Città del Corpus Domini.

Se – come dice – conosce la storia, e non ho motivi di dubitarne, immagino sappia quale è il valore di una mozione, presentata da una forza politica che compone la maggioranza e accolta da tutta l’assemblea, che non rappresenta un progetto definito bensì avvia un percorso politico, istituzionale e amministrativo per raggiungere l’obiettivo prefissato.

Caro sindaco, se il proponente della mozione ha dimenticato di citare il miracolo di Bolsena questo non significa assolutamente che la sua città non sarà coinvolta nella costruzione di questa ambiziosa operazione. Tutt’altro! Era e resta nostra intenzione interloquire con l’amministrazione comunale di Bolsena per individuare idee e strumenti per portare avanti i progetti e le iniziative che abbiamo in mente e che coinvolgono necessariamente i due Comuni.

Le ricordo, però, che è la storia ad aver dato una centralità a Orvieto nella più grande e importante solennità eucaristica cristiana. E abbiamo il privilegio di ricordarlo ogni volta che, come centinaia di migliaia di turisti provenienti da tutto il Mondo, passiamo in piazza Duomo e alziamo gli occhi verso la nostra Cattedrale.

Ritengo che fino a oggi i rapporti tra Orvieto e Bolsena siano stati improntati alla massima collaborazione e non ho motivi di pensarla diversamente, ma trovo inopportuna nei toni e nei contenuti la nota che contiene parole che, oltre a voler riaprire una inutile sterile anacronistica polemica storica di cui non abbiamo certo bisogno, danno giudizi inaccettabili sui comportamenti e sull’operato dell’amministrazione comunale, mischiando peraltro temi che non hanno alcuna attinenza con l’oggetto delle sue contestazioni.

In questi mesi, in questi giorni, tutti quanti noi stiamo vivendo momenti difficili per via dell’emergenza sanitaria e i sindaci si trovano a sostenere più che mai il peso delle responsabilità che hanno nei confronti delle loro comunità. Voglio quindi pensare che la sua presa di posizione, inutilmente sopra le righe e, questa si, irriverente verso le istituzioni cittadine orvietane, sia dovuta allo stress del momento. L’Amministrazione che presiedo lavora per costruire e non certo per dividere e non mancheranno le occasioni per dimostrarlo“.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.