Venerdì 9 ottobre alle 11 sarà inaugurato il Centro per l’aiuto alimentare in strada Acquabianca a La Quercia. E’ il risultato del progetto Be Food promosso dalle Caritas diocesane di Viterbo e di Civita Castellana e del Banco alimentare del Lazio, realizzato con il sostegno di Caritas nazionale e fondi Cei dell’8X1000.
Con questa iniziativa la Caritas ed il Banco alimentare intendono ampliare e valorizzare le iniziative per la raccolta e la distribuzione dei beni. Tra gli obiettivi c’è il recupero delle eccedenze alimentari di produzione agricola, dell’industria alimentare, della grande distribuzione, della ristorazione e dei punti vendita, poi ridistribuite a titolo gratuito alle strutture caritative, quali parrocchie, Emporio solidale di Viterbo e realtà laiche che si occupano di assistenza e sostegno alle persone in stato di bisogno sul territorio.
Il taglio del nastro sarà seguito dalla visita alla struttura e dal racconto delle testimonianze di aziende donatrici di alimenti e volontari coinvolti nella distribuzione. Il nuovo Centro nei primi sei mesi dell’anno ha già distribuito a più di 60 strutture caritative 200 tonnellate di cibo, raggiungendo 10 mila persone che vivono in difficoltà. Si conta di poter aiutare nel tempo molte più persone. La filosofia che qualifica il Centro è “non solo cibo”, perché lo scopo del servizio non è solo la consegna di alimenti, ma valorizzare questa occasione per entrare in relazione. Il proposito del progetto che sta a cuore è di incontrare le persone e offrire loro un cibo assieme ad un tempo nutriente e prezioso fatto di ascolto, riconoscimento della dignità e accompagnamento. Un percorso di riattivazione della fiducia e delle risorse personali di ognuno.