Da oggi 3 ottobre scatta l’obbligo delle mascherine all’aperto in tutto il Lazio, l’ordinanza è stata firmata dal presidente della Regione.
“La decisione – ha spiegato l’assessore regionale alla sanità, Alessio D’Amato, nel corso di una conferenza stampa allo Spallanzani col presidente della Regione, Zingaretti, sulle nuove misure legislative in tema di coronavirus – prevede l’obbligo dell’uso delle mascherine anche all’aperto. Sono esclusi dal provvedimento i bambini sotto i sei anni e chi ha patologie, oltre a chi svolge attività motoria o di esercizio fisico-sportivo”.
Zingaretti ha escluso per ora misure restrittive per bar e ristoranti. In particolare, non è stata disposta, come qualcuno temeva, la chiusura anticipata per queste tipologie di locali.
“L’utilizzo obbligatorio della mascherina all’aperto – ha spiegato Zingaretti – è un potente strumento di prevenzione per fermare la curva e anche per lanciare un messaggio: dobbiamo seguire le regole non per smettere di vivere ma per tornare a vivere in piena serenità e sicurezza. Adottiamo questa misura per evitare di dover prendere in futuro nuovi provvedimenti ancora più invasivi”.
Il governatore, come detto, ha fatto sapere che al momento non è prevista “alcuna forma di contenimento degli orari di negozi, bar o pub perché confidiamo che le misure di tracciamento ci consentiranno di poter escludere dalla vita sociale coloro che sono positivi” e ha aggiunto che “chi violerà questa regola sarà sottoposto alle multe previste dai decreti nazionali”. “Dobbiamo difendere tutti i comuni del Lazio, questo paese e la sua capitale, che il centro politico e del funzionamento dello Stato”, ha concluso.