• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Superbonus misura positiva, ma va prolungata fino al 2025

Superbonus misura positiva, ma va prolungata fino al 2025

1 Ottobre 2020

La Confesercenti “reputa molto positivo l’intervento normativo del Superbonus: crediamo che sia uno strumento utile per rimodernare il patrimonio edilizio e dare una scossa all’economia. Ma ci sono alcune criticità”.
Così ha affermato il responsabile dell’ufficio tributario di Confesercenti, Marino Gabellini, in audizione alla Camera sull’applicazione delle misure per l’efficientamento energetico previste per l’edilizia dal decreto Rilancio.
“Il limite di effettuazione delle spese tra l’1 luglio 2020 e il 31 dicembre 2021 – ha spiegato Gabellini – concentra in un arco di tempo molto breve numerosissimi cantieri, con una difficoltà per le aziende a far fronte a tutte le richieste. Proponiamo di allungare il periodo al 2025”. Riguardo le modalità di utilizzo, ha sottolineato, “come detrazione fiscale occorre avere capienza. Abbiamo fatto uno studio da cui si evidenzia che circa otto milioni di italiani, che presentano le dichiarazioni dei redditi, non hanno Irpef. Quelli che hanno un’imposta tale da poter usufruire del beneficio fiscale sono un numero basso rispetto all’ammontare dei contribuenti. Quindi la possibilità di cedere il credito è un fattore positivo. Noi lanciamo la proposta che la detrazione fiscale possa essere tramutata anche in capo al diretto percettore del beneficio, in un credito di imposta che egli possa utilizzare in compensazione con altri tributi. Serve un attento monitoraggio sulle condizioni economiche, finanziarie e operative che saranno applicate dagli istituti di credito. Va evitato che l’operazione di cessione venga ancorata a una valutazione del merito creditizio del cedente. Dovrebbe essere legata solo a fattori oggettivi, come la validità del credito e del beneficio”, ha detto il responsabile dell’ufficio tributario di Confesercenti a proposito del Superbonus.
“Crediamo che il governo – ha proseguito – debba presentare al Parlamento ogni anno una relazione sugli effettivi benefici che vengono apportati dalla norma. Anche per valutare interventi di miglioramento e allungamento del beneficio”. “Riguardo alle altre normative sulla ristrutturazione edilizia, Sismabonus, Ecobonus, bonus facciate, si è venuta a creare una sorta di giungla fiscale dove è difficile raccapezzarsi – ha avvertito Gabellini -. Il pericolo è che i contribuenti non riescano a valutare quello che è l’effettivo beneficio, o che possano eccedere nella richiesta di benefici ritenendo di averne diritto. Si potrebbero quindi ritrovare sanzionati per aver chiesto un beneficio superiore a quello dovuto. Crediamo che debba essere applicato il principio di tutela della buona fede”.
Sul decreto semplificazioni “occorre fare un coordinamento delle varie normative, perché non è possibile richiedere il Superbonus per le nuove opere. Con la nuova normativa in materia di semplificazione riteniamo che si possa riconoscere il beneficio fiscale anche in questo caso”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset