• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Italia » Ricciardi: “Situazione seria, ma il lockdown si può evitare”

Ricciardi: “Situazione seria, ma il lockdown si può evitare”

30 Settembre 2020

«I numeri non sono positivissimi ma sono ancora controllabili. C’è una tendenza all’aumento, in particolare in alcune regioni, in primis Campania, Lazio e Sardegna. Siamo ancora a dei focolai che riusciamo a controllare se isoliamo i positivi, capiamo con chi sono stati in contatto e li mettiamo in quarantena. Siamo ancora in questa situazione. Se il contagio dovesse oltrepassare questa situazione saremmo un pò nei guai».

Così Walter Ricciardi, consulente del Ministro della Salute Roberto Speranza, intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format «I Lunatici». Sull’ipotesi di un nuovo lockdown in Italia: «Possibile da scongiurare se ci comportiamo bene – spiega -. Se mettiamo le mascherine, rispettiamo la distanza di sicurezza, ci laviamo le mani. Se ci comportiamo bene a livello individuale e facciamo delle scelte sagge, l’ipotesi lockdown si può scongiurare. Se non ci comportiamo bene il contagio aumenterà, si trasmetterà in famiglia, aumenterà l’età dei contagiati. Questo purtroppo già sta succedendo, in Campania e Lazio gli ospedali si stanno riempendo. Se superiamo certe quote, non abbiamo la possibilità di assistere tutti i malati. Lockdown per aree geografiche? Le misure devono essere sempre proporzionate e basate sull’evidenza scientifica. Israele ad esempio ha fatto un lockdown terribile, ha chiuso tutto, persino l’aeroporto, ma lì la situazione è molto grave, la Gran Bretagna e la Spagna lo hanno fatto in maniera localizzata, come la Francia. Ma parliamo di Paesi in cui il controllo è a rischio».

Ed in merito alle feste natalizie o la notte di Halloween, commenta Ricciardi, «preoccupano molto. Tanto è vero che negli Stati Uniti le stanno vietando, ma lì la situazione è fuori controllo. Noi non siamo ancora in quella situazione ma tutti gli assembramenti, le feste o le circostanze in cui è impossibile mantenere la distanza di sicurezza vanno evitate». Sull’ipotesi di un Natale a numero chiuso, con le famiglie consigliate ad invitare solo un numero ridotto di persone: «È una ipotesi, perchè nelle occasioni di festeggiamento si tende ad abbassare la guardia – aggiunge -. Al momento direi di no, comincia ad essere preoccupante la situazione in Lazio e Campania che nelle ultime settimane hanno fatto registrare un incremento quasi del 200%. dei casi. Se si verificasse in queste regioni un ulteriore aumento della curva, in queste regioni potrebbe cominciare ad essere seria la considerazione di fare misure di questo tipo».

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset