• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Unindustria: approvata la squadra del presidente designato Angelo Camilli

Unindustria: approvata la squadra del presidente designato Angelo Camilli

15 Settembre 2020

Il Consiglio Generale di Unindustria, riunitosi oggi presso la sede romana degli industriali del Lazio, ha approvato la proposta del Presidente designato Angelo Camilli (Consilia Cfo srl) per la squadra di Presidenza per il quadriennio 2020-2024, con il 96 % dei voti favorevoli.
Il Presidente designato Angelo Camilli, terrà la delega Politiche Industriali e sarà affiancato, per il quadriennio 2020 – 2024, dai Vice Presidenti di diritto Fausto Bianchi (Bianchi Assicurazioni Srl) Presidente del Comitato Piccola Industria e da Giulio Natalizia (Natalizia Petroli Spa) Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori.
Nella squadra anche nove Vice Presidenti elettivi: Gianfranco Battisti (Ferrovie dello Stato Italiane Spa) con delega Infrastrutture per la crescita, Giuseppe Biazzo (Orienta Spa) con delega Capitale umano e Cultura d’impresa, Stefano Cenci (Inmatica Spa) con delega Organizzazione e Rapporti Associativi, Sabrina Florio (So.Se.Pharm. Srl) con delega Centro Studi, Alessandro Francolini (Ericsson Telecomunicazioni Spa) con delega Università, Ricerca e Trasferimento Tecnologico, Alessandra Santacroce (Ibm Italia Spa) con delega Multinazionali e Mercati Esteri, Guido Stratta
(Enel Spa) con delega Lavoro e Relazioni Industriali, Alberto Tripi (Almaviva The Italian Innovation Company Spa) con delega Trasformazione Digitale, Giovanni Turriziani (Turriziani Trasporti Srl) con delega Green Economy.
La squadra si completa con i Presidenti di Area Territoriale: Miriam Diurni (Carmesi Scpa) per Frosinone, Pierpaolo Pontecorvo (Job Consult Srl) per Latina, Alessandro Di Venanzio (Phoenix Electronic System Srl) per Rieti, Sergio Saggini (Saggini Masismo Srl) per Viterbo.
Dei Presidenti dell’Area Comprensoriale fanno invece parte: Renato Sciarrillo (Procter & Gamble Srl) per Aprilia e Cristiano Dionisi (Sicoi Sas) per Civitavecchia.
Restano da assegnare le deleghe per Filiere e Medie Imprese e per Area Comprensoriale di Cassino.
Angelo Camilli e la sua squadra dovranno ora essere votati dall’Assemblea del 30 settembre

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.