• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Società » A Mammagialla turni di lavoro massacranti

A Mammagialla turni di lavoro massacranti

15 Settembre 2020

Carcere di Mammagialla al collasso con turni di lavoro anche di 12 ore. Lo denuncia La Fp Cgil Polizia Penitenziaria Roma e Lazio e la segreteria territoriale FP Cgil, che hanno effettuato una visita presso l’istituto penitenziario, “dalla quale sono emersi una serie di problematiche che necessiterebbero un urgente intervento delle autorità preposte”.

“Lo stato emergenziale derivato dalla pandemia – si legge in una nota – aveva condotto questa organizzazione sindacale a chiedere alla direzione la rivisitazione dell’organizzazione del lavoro a causa dell’incremento del carico in capo alla polizia penitenziaria, richiesta rimasta disattesa. La situazione è andata sempre più peggiorando per scelte adottate da un direttore  che aveva il temporaneo incarico di reggenza, in attesa della nomina di un direttore titolare,  che hanno comportato ulteriori disservizi e dissapori tra il personale tutto”.

La situazione attuale, dice la Cgil, è la seguente: a fronte di 343 unità di agenti di polizia penitenziaria solo 306 sono in forza, 25 unità delle quali, appartenenti al ruolo agenti assistenti, sono destinate al corso sovrintendenti, mentre 46, di cui 25 in forza al Gom, sono distaccate altrove. Questo contingente così ridotto deve assicurare anche il servizio traduzioni. In questo stato di fatto non vengono rispettati gli accordi locali e i turni di servizio superano le nove ore continuative, fino a raggiungere e superare anche le 12 ore continuative. 

Ancora: “L’apertura di una nuova sezione per la gestione Covid tra i detenuti non è stata però accompagnata da un nuovo contingente che potesse fronteggiare il nuovo e ulteriore carico di lavoro,  ciò ha comportato un ulteriore aumento dei posti di servizio da garantire con il medesimo personale, già da tempo sovraccaricato come anche testimoniato dalla stessa vice  direttrice. Anche il personale delle cariche fisse fornisce quotidianamente il proprio supporto all’interno delle sezioni o comunque nei vari servizi creando così accumulo del proprio lavoro; ricoprire più posti di servizio significa sovraccaricare di responsabilità e di correlato stress lavorativo le poche unità che si sobbarcano la responsabilità di assolvere il proprio compito istituzionale con spirito di sacrificio”.

Per questo, la Fp Cgil chiede un  intervento urgentissimo all’amministrazione.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.