Da un lettore riceviamo e pubblichiamo
Vi scrivo perché tra le varie problematiche che è giusto far notare a mezzo stampa locale c’è il perenne assembramento di “monelli” presso lo spazio retrostante il McDonald’s di Porta Faul.
La sempre maggiore mancanza di spazi sociali e d’aggregazione risale almeno agli anni ’80, per il ritrovarsi delle comitive con tanto di bulletti in sella ai motorini e ormoni alle stelle si può andare indietro fino agli anni ’60, quindi – oltre ovviamente a quello sociale – qual’è il problema? Il problema è che è in corso un’emergenza sanitaria e le normative vigenti sono chiare. Aggiungo anche che al momento parte del dibattito parlamentare e pubblico è proprio incentrato sulla riapertura delle scuole, sui rischi correlati, sulle modalità di riapertura, tutto questo mentre in uno spazio anonimo, un non luogo, si lascia che i rischi aumentino.
Ci tengo a precisare di non essere un vecchio bacchettone rancoroso, anzi sono giovane e spero che questi ragazzi maturino meglio di quanto dimostrano con questi comportamenti.
Grazie della attenzione
Lorenzo M. Bagnulo