• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cronaca » Messa di Santa Rosa anche su Facebook e YouTube

Messa di Santa Rosa anche su Facebook e YouTube

3 Settembre 2020

Il 4 settembre alle 10.30, con ingresso consentito ai fedeli muniti di biglietto (del tutto gratuito), solenne eucaristia del vescovo Lino Fumagalli nella basilica del monastero. La messa sarà trasmessa in diretta streaming e sui canali social della diocesi: Facebook: ViterboDiocesInforma, YouToube: ViterboDiocesiTv.

Intanto, oggi, 3 settembre, nel rispetto delle attuali normative di sicurezza per il contrasto e il contenimento del Covid, il vescovo ha celebrato una messa riservata ai facchini. Nella sua omelia ha sottolineato il senso di tristezza presente in città nella stessa basilica che risplendeva dei colori bianchi dei facchini: “Come Chiesa e città sentiamo la mancanza di queste celebrazioni, ma vi auguro che sia una pausa di silenzio e di riflessione, che ci aiuti a preparare meglio interiormente il prossimo Trasporto e ci aiuti a comprendere quanto il nostro rapporto con Santa Rosa sia forte. Mi sono chiesto più volte quale sia il sentimento interiore, l’animo dei facchini appena vanno sotto la Macchina in attesa della voce tonante che esclama: ‘Sollevate e fermi!. I facchini sono indubbiamente consapevoli del pericolo e del rischio a cui vanno incontro, ma c’è il loro cuore, una profonda consapevolezza che c’è Santa Rosa che li protegge e che per questo non devono avere paura. Credo che questo insegnamento dobbiamo rinnovarlo oggi. Questo senso della protezione di Santa Rosa è nella mentalità dei facchini e sono sicuro che accompagna tutta la loro vita. E’ un rapporto particolare che si instaura tra loro e Santa Rosa. Estendiamo questo rapporto a ogni settore della nostra vita”.

Fumagalli ha, quindi, sottolineato la grande forza di Rosa, una testimonianza scandalosa per i tempi, essendo donna, povera, non dotta, che ha osato predicare il Signore per le vie di Viterbo e come questo deve invitarci a riflettere sull’amore di Dio. Ha quindi evidenziato come il coraggio di sfidare le istituzioni del tempo ecclesiastiche e civili Rosa lo abbia preso dalla consapevolezza dell’amore del Signore, che ci ha detto: ‘Venite a me ed io vi sosterrò’. La base della vita di Santa Rosa è la fiducia nel Signore. Rosa ci dice di non avere paura. La pandemia, questo virus subdolo, ha distrutto in pochissimo tempo le nostre certezze, la nostra stessa organizzazione ospedaliera. Questo virus ci ha fatto capire come l’economia non sia l’unico fattore di civiltà. Molti hanno perso il lavoro, molti lo perderanno. Avremo una generazione di poveri impensabili, dei papà che chiedono ai loro figli di lasciare l’università per trovarsi un lavoro. Forse dobbiamo fondare le nostre certezza su altri valori e realtà. La pandemia ci ha fatto toccare con mano che se siamo uniti riusciamo a risolvere le difficoltà. A Viterbo abbiamo avuto una solidarietà impensabile. In questo contesto la pandemia ha lasciato reazioni generose di molti. Se riusciamo a far sì che questo spirito di solidarietà diventi uno stile condiviso sempre, avremo un futuro migliore”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.